Articoli
Quali sono gli obblighi CSE durante la sospensione lavori in un appalto pubblico?
21 Gennaio 2024 :: Fino a dove si estendono i compiti di vigilanza del CSE nel caso di sospensione dei lavori relativi ad un Appalto Pubblico?. Riportiamo un quesito pervenuto alla nostra Redazione: Volevo porgere un quesito se era possibile. Se un tecnico…
Pericolo grave ed imminente: il ruolo del CSE con il verbale di sospensione dei lavori.
5 Luglio 2022 :: La sentenza n. 58375/2018 affronta il tema della gestione del pericolo grave ed imminente da parte del CSE iniziando dalla redazione del verbale di sospensione dei lavori. Veniva condannato dal Tribunale di Perugia per il reato di omicidio colposo…
Sospensione lavori: c'è differenza tra quella del DL e quella del CSE?.
26 Aprile 2022 :: Analizziamo la sentenza n. 8596/2018 della Sezione IV della Corte di Cassazione, per le posizioni inerenti la direzione lavori e il coordinatore sicurezza relativamente all’infortunio mortale di un operaio originato da un crollo di un muro. IL…
La sospensione dagli organi di vigilanza e l'impatto sul CSE.
10 Marzo 2022 :: Con il Decreto Legge n. 146 del 21 ottobre 2021, convertito in Legge 17 dicembre 2021 n.215 e Legge di Stabilità 2022, il legislatore, “sollecitato” dai troppi infortuni mortali (e gravi) verificatisi in pochi mesi, ha voluto fortemente…
Il pericolo grave ed imminente e la sospensione lavori.
8 Marzo 2022 :: Si è detto in precedenza che, laddove il CSE verifichi irregolarità da parte delle imprese, ha l’obbligo di proporre al committente, in alternativa ad altre soluzioni, la sospensione dei lavori. Con i contenuti della lettera f), la norma…
Sospensione lavori del CSE in rapporto alla vigilanza alta del cantiere.
4 Febbraio 2021 :: Quand’è obbligatori la sospensione lavori del CSE ? E come si coniuga questo pesante obbligo col noto concetto di vigilanza Alta? Queste due domande attanagliano spesso il Coordinatore per la Sicurezza anche nel timore che gli organi…
Modificato il DPCM 22 marzo 2020: giro di vite sui possibili cantieri da poter mantenere aperti.
26 Marzo 2020 :: Con l'emanazione del DPCM 22 marzo 2020 e relativi allegati, continua nuovamente la querelle relativa alla sospensione delle attività di cantiere, mentre è appurato che gli Studi Tecnici possono rimanere attivi, almeno fino al prossimo DPCM…