
RLS: la UIL ci spiega tutti gli oneri ed onori.
21 Febbraio 2023 :: Sul tema RLS segnaliamo la pubblicazione edita da UIL Vademecum RLS – RLST – RLSSP – RLSA – RLSSA volta ad un’informazione e sensibilizzazione sui diritti e doveri dei lavoratori o soggetti esterni indicati come Rappresentanti per…

Rischio esposizione a temperature elevate e la protezione dei lavoratori dalle intemperie stagionali.
13 Giugno 2022 :: Il rischio esposizione a temperature elevate a cui i lavoratori sono esposti e la corretta valutazione preliminare per una corretta programmazione e vigilanza, sono al centro di questo approfondimento. Il prolungarsi di una stagione particolarmente…

Verbale di consegna DVR al RLS - modulistica.
22 Aprile 2022 :: Nell'area download dell'articolo è disponibile il verbale di consegna DVR al RLS in formato editabile per i Datori di Lavoro. Lo strumento permette di certificare l'avvenuto passaggio del documento, gli scopi e il luogo della consultazione…

Comunicazione elezione RLS: modulistica word.
11 Gennaio 2022 :: Proponiamo ai lettori il modello in word relativo alla comunicazione elezione RLS, disponibile nell'area download dell'articolo. Il documento prevede già le due casistiche: mancanza di RSU; presenza di RSU. Il file comunicazione…

Riunione periodica e il ruolo fondamentale dell'RLS.
13 Dicembre 2021 :: Per Aziende oltre i 15 dipendenti viene convocata almeno una volta all’anno la riunione periodica; il compito di tale convocazione spetta al Datore di Lavoro o direttamente o tramite il Servizio di Prevenzione e Protezione. I dettagli dei…

Chi è l'RLS di sito?.
11 Novembre 2021 :: Dall’esperienza per la realizzazione di EXPO Milano 2015, proponiamo l’intervento di Elisabetta Piras “Il ruolo degli RLS di Sito e la partecipazione dei lavoratori ai processi di sicurezza dei cantieri Expo 2015” in cui viene evidenziata…

Rischi in cantiere: ce ne parla l'ITL di Lucca.
1 Settembre 2021 :: Il cantiere è un luogo di lavoro che presenta per sua natura innumerevoli fattori di rischio dovuti a difficoltà ambientali ma originate spesso da uno scarso senso di auto-salvaguardia personale prima ancora che dal mancato rispetto delle…

Dal registro infortuni al cruscotto infortuni.
3 Luglio 2021 :: La procedura del cruscotto infortuni si è attivata dal 23 dicembre 2015, limite temporale che vedeva l’abolizione della tenuta del Registro Infortuni da parte del Datore di Lavoro con applicazione delle relative sanzioni. L’abrogazione…

Manuale multilingua per cantieri edili.
17 Giugno 2021 :: LA formazione legata all'ingresso di nuovi addetti ai cantieri edili parte da un know-how di base che deve essere immediatamente assimilato. Edito dal Coordinamento CPT Liguri, segnaliamo il Manuale multilingua per cantieri in cui sono indicati…