
Alcol e lavoro: i risultati dell'indagine INAIL.
2 Gennaio 2023 :: L''INAIL ha effettuato un'indagine conoscitiva sul tema alcol e lavoro per i comparti edilizia e trasporti. L’indagine va ad acquisire informazioni sulla percezione del rischio in materia alcol e lavoro anche al fine di contribuire all’identificazione…

Campionamento polveri inalabili e respirabili: nuovo fact sheet INAIL.
8 Agosto 2022 :: Sul tema polveri inalabili e respirabili presentiamo il nuovo fact sheet INAIL. L’apparato respiratorio è il sistema maggiormente esposto alle polveri; esso è convenzionalmente suddiviso in tre regioni: naso-faringea, tracheobronchiale…

Verbale sopralluogo del medico competente, art. 25 D.Lgs. 81/2008. - modulistica.
18 Luglio 2022 :: Il verbale di sopralluogo del medico competente è il documento di sintesi della visita/visite che lo stesso ha effettuato, ai sensi dell'art. 25 comma 1 lettera l che recita: visita gli ambienti di lavoro almeno una volta all’anno o a…

Esonero formazione medico competente: interpello INPS.
27 Giugno 2022 :: L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) ha avanzato l’interpello inerente l’esonero formazione medico competente (dipendente del medesimo Istituto) alla partecipazione al corso obbligatorio per i lavoratori (D.Lgs. 81/2008 art.…

Conoscere la sindrome da sospensione inerte (o sindrome da imbrago).
30 Maggio 2022 :: La sindrome da sospensione inerte o ““Harness Hamg Syndrome o Suspension Trauma” può colpire i soggetti che operano su fune, a prescindere dal loro effettivo ed antecedente stato di salute e dalla tipologia di imbracatura utilizzata (full…

FAV - approfondimento dalla Regione Piemonte.
26 Maggio 2022 :: Per il tema FAV (fibre artificiali vetrose) segnaliamo un interessante articolo edito dal “Bollettino Regionale sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro – Io scelgo la sicurezza” della Regione Piemonte (scaricabile nel download) dove…

Raggi UV: il rischio esposizione nei lavori all'aperto.
12 Maggio 2022 :: Quali sono i lavoratori più esposti ai raggi UV in base alle caratteristiche del corpo del lavoratore?. Sull'argomento INAIL ha pubblicato LA RADIAZIONE SOLARE ULTRAVIOLETTA: UN RISCHIO PER I LAVORATORI ALL'APERTO; il documento sintetizza quanto…

Medico Competente e RSPP: gradi di subordinazione e corretta applicazione dell'art. 39 comma 4 D.Lgs. 81/2008.
22 Aprile 2022 :: Parlando di confilitto di interessi ed autonomia gestionale tra RSPP e medico competente, proponiamo l'interpello presentato alla specifica Commissione del Ministero del Lavoro. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e…

Corrente elettrica: gli effetti sul corpo umano.
28 Marzo 2022 :: Il passaggio della corrente elettrica attraverso il corpo umano può produrre effetti fisiopatologici riconducibili principalmente: a disfunzione di organi vitali (cuore, sistema nervoso) e ad alterazione dei tessuti per ustione. CONSEGUENZE…