
Introduzione al rischio di seppellimento negli scavi.
18 Gennaio 2021 :: Sul tema rischio di seppellimento negli scavi proponiamo il materiale didattico del Prof. Nicola Marotta (Università di Pisa - Corso di Laurea in Ingegneria Edile) in cui vengono affrontate le seguenti tematiche:Lavori di scavo. Splateamento…

Escavatore: tipologie e differenze tecniche.
27 Novembre 2020 :: L'escavatore idraulico appartiene alla categoria delle cosiddette macchine movimento terra che, come indicato dalla UNI EN ISO 6165:2006, sono macchine progettate per eseguire le operazioni di scavo, carico, trasporto, spargimento e compattamento…

Lavori in prossimità di reti interrate: rischi diretti ed indiretti.
4 Novembre 2020 :: I lavori in prossimità di reti interrate con l’esecuzione di operazioni di scavo eseguite con macchinari, impone una valutazione preventiva in merito all’eventuale rischio interferenziale. Il Testo Unico D.Lgs. 81 del 2008 all’art. 117…

Scavi a cielo aperto: da INAIL i quaderni tecnici.
3 Novembre 2020 :: I sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili come, ad esempio, quelli relativi alla costruzione o manutenzione delle reti infrastrutturali, di fondazioni e, più in generale, di manufatti…

INAIL: puntellare correttamente scavi a cielo aperto.
18 Gennaio 2020 :: Come formare i lavoratori sul tema di puntellare correttamente scavi a cielo aperto?. Segnaliamo il documento SISTEMI DI PROTEZIONE PER SCAVI A CIELO APERTO edito da INAIL - Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti…

Movimento terra: i rischi per sbancamento, splateamento e trincea.
20 Dicembre 2019 :: Per l'argomento scavi e movimento terra segnaliamo il documento redatto dal Coordinamento Tecnico Provincia di Verona (su proposta di Giovanni De Togni ULSS 20 del Veneto) relativo a sotto-fasi relative a scavi eseguiti meccanicamente o a mano,…

Caratteristiche del carro e della torretta di un escavatore idraulico.
9 Dicembre 2019 :: Il carro è la parte strutturale inferiore della macchina, di contatto con il terreno tramite le ruote o i cingoli, che ha la principale funzione di fornire stabilità durante le varie fasi lavorative. Il carro permette la traslazione dell’escavatore,…

Scavo nei cantieri stradali: elementi critici, procedure di riduzione dei rischi e controlli programmatici.
14 Novembre 2019 :: Parlando di attività di scavo nei cantieri stradali segnaliamo l'intervento dell'arch. Maddalena Coccagna (Laboratorio TekneHub del Tecnopolo di Ferrara) durante l'incontro La sicurezza nei CANTIERI STRADALI. All'interno del documento vengono…

Le opere provvisionali per scavi.
25 Settembre 2019 :: La Pubblicazione “LA SICUREZZA NEI LAVORI DI SCAVO - Istruzioni operative per la scelta delle opere provvisionali in funzione della natura dei terreni” a cura di Simoni-Farina (Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Gruppo di Lavoro…