
Quali sono i dispositivi di ancoraggio portatili?
15 Maggio 2023 :: Sono Dispositivi di ancoraggio con uno o più punti di ancoraggio stazionari senza la necessità di ancoraggio strutturale o elemento di fissaggio per fissarlo alla struttura. Sono costituiti generalmente da sistemi che sfruttano l’appoggio…

Corretto utilizzo scale portatili: marcatura, rischi, formazione, normativa.
15 Maggio 2023 :: Il corretto utilizzo scale portatili transitata da una piena consapevolezza sull'informazione legata a rischi, tipologie di marcatura, obblighi formativi e normativa di riferimento. Sono dispositivi dotati di pioli o gradini sui quali una persona…

Cantiere per evento temporaneo: quali sono le figure coinvolte?
9 Maggio 2023 :: La particolarità e complessità di un cantiere per evento temporaneo, sia come organizzazione sia come unicità dei luoghi rende necessario essere consapevoli dell’intera filiera di figure coinvolte aventi compiti diversi ma riconducibili…

Ponteggi a piani autosollevati: quale normativa applicare?
9 Maggio 2023 :: Con la Circolare 39/1980 (Ministero del Lavoro), su conforme parere della Commissione consultiva permanente, i ponteggi a piani autosollevati (non i ponti sviluppabili) sono stati considerati soggetti alla disciplina autorizzativa di cui all’art.…

Tubi di amianto-cemento (APC): raccomandazioni per mitigazione rischi.
2 Maggio 2023 :: Nell'area download dell'articolo è disponibile l'opuscolo INAIL a sul tema dei Tubi di amianto-cemento (APC). L'Italia nel 1992 ha vietato l'estrazione e l'uso dell’amianto, ma molti materiali che contengono tali minerali cancerogeni sono…

Piano di emergenza nei lavori in quota: quando deve essere predisposto?
2 Maggio 2023 :: Piano di emergenza nei lavori in quota si o no? Analizziamo quali valutazioni ed accorgimenti devono essere considerate nei lavori in quota per una corretta previsione del rischio al fine di predisporre o meno il documento. LAVORI IN QUOTA…

SCAFF e RIGGER: concetti base per la loro formazione.
2 Maggio 2023 :: Tutti i lavoratori, inquadrati come SCAFF e RIGGER, devono ricevere a cura e spese del datore di lavoro adeguata e sufficiente formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro; fermi restando gli obblighi di cui all’articolo 37 del D.Lgs.…

Introduzione alla macchina piegaferri da cantiere.
2 Maggio 2023 :: La macchina piegaferri svolge in cantiere la funzione di piegatura di barre di acciaio al fine di realizzare staffe e sagomati per il cemento armato. L’uso di ricorrere a fornitori terzi per opportunità legate alla rapidità di esecuzione…

Eventi temporanei: applicare il Testo Unico o Decreto Palchi?.
27 Aprile 2023 :: Nonostante che sia entrato in vigore da tempo, l'emanazione del Decreto Palchi e la sua applicazione agli eventi temporanei può indurre in errore l'addetto ai lavori che tende ad escludere le valutazioni inerenti, il Testo Unico. EVENTI TEMPORANEI…