POS per fornitori in cantierecantierepro

POS per fornitori in cantiere: si o no e su quali basi?

15 Maggio 2023 :: C'è l'obbligo di redigere il POS per fornitori in cantiere e qual'è il discrimine tra fornitura a piè d'opera o fornitura con partecipazione attiva? Proponiamo la risposta ad un quesito rivolto alla Regione Toscana: QUESITO: I fornitori…

impianto di terra del cantiere

Impianto di terra del cantiere: conoscere tipologie di conduttori e dispersori.

15 Maggio 2023 :: Abbiamo trattato in precedenza l’aspetto di messa a terra per quanto concerne i ponteggi; al fine di poter dare una base di valutazione agli addetti ai lavori meno esperti sul tema impianto di terra del cantiere, di seguito una breve sintesi…

spogliatoio di cantiere

Spogliatoio di cantiere: può essere previsto esternamente all'area dei lavori?

15 Maggio 2023 :: Analizziamo la sentenza 39343/2018 Cassazione Sezione IV che affronta la pena inflitta ad un Datore di Lavoro che aveva previsto lo spogliatoio di cantiere in struttura esterna presso un adiacente B&B. IL FATTO Nell’anno 2017 il Tribunale…

culpa in eligendocantierepro

Culpa in eligendo e culpa in vigilando in capo al Committente.

15 Maggio 2023 :: Una nuova sentenza della Cassazione che ribadisce che la culpa in eligendo e la culpa in vigilando gravano sul committente. Il comportamento di quest’ultimo in merito alle opportune verifiche preventive e alla gestione anche di un’unica…

dispositivi di ancoraggio portatili

Quali sono i dispositivi di ancoraggio portatili?

15 Maggio 2023 :: Sono Dispositivi di ancoraggio con uno o più punti di ancoraggio stazionari senza la necessità di ancoraggio strutturale o elemento di fissaggio per fissarlo alla struttura. Sono costituiti generalmente da sistemi che sfruttano l’appoggio…

Corretto utilizzo scale portatili

Corretto utilizzo scale portatili: marcatura, rischi, formazione, normativa.

15 Maggio 2023 :: Il corretto utilizzo scale portatili transitata da una piena consapevolezza sull'informazione legata a rischi, tipologie di marcatura, obblighi formativi e normativa di riferimento. Sono dispositivi dotati di pioli o gradini sui quali una persona…

verifiche apparecchi di sollevamento

Verifiche apparecchi di sollevamento e requisiti, negli eventi temporanei.

9 Maggio 2023 :: Le macchine, quali attrezzature di lavoro utilizzate sia nelle fasi di allestimento e disallestimento che in quelle di spettacolo, dovranno essere conformi ai requisiti di sicurezza previsti dal D.Lgs. 17/2010 di recepimento della Direttiva…

Ponteggi a piani autosollevati

Ponteggi a piani autosollevati: quale normativa applicare?

9 Maggio 2023 :: Con la Circolare 39/1980 (Ministero del Lavoro), su conforme parere della Commissione consultiva permanente, i ponteggi a piani autosollevati (non i ponti sviluppabili) sono stati considerati soggetti alla disciplina autorizzativa di cui all’art.…

Cantiere per evento temporaneo

Cantiere per evento temporaneo: quali sono le figure coinvolte?

9 Maggio 2023 :: La particolarità e complessità di un cantiere per evento temporaneo, sia come organizzazione sia come unicità dei luoghi rende necessario essere consapevoli dell’intera filiera di figure coinvolte aventi compiti diversi ma riconducibili…

Sorveglianza impresa esecutrice

Sorveglianza impresa esecutrice operante al di fuori del normale orario di lavoro.

9 Maggio 2023 :: La sorveglianza impresa esecutrice in cantiere è in capo all’Impresa Affidataria anche per operazioni eseguite al di fuori del normale orario di lavoro? Questo il tema del quesito a cui ha dato risposta la Scuola Edile Padova – Area Sicurezza…

comportamento abnormecantierepro

Confine tra comportamento abnorme e circostanze imprevedibili.

9 Maggio 2023 :: Infortunio in cantiere conseguente a comportamento abnorme e/o circostanze imprevedibili: nella sentenza 27 maggio 2015 n. 22378, in linea con l’ormai costante orientamento giurisprudenziale, la Suprema Corte conferma nuovamente un importante…

lavoratori autonomicantierepro

Un lavoratore autonomo puo avvalersi di altri lavoratori autonomi per portare a termine le opere in un cantiere?

9 Maggio 2023 :: I lavoratori autonomi e le anomale forme di raggruppamento temporaneo in cantiere rappresentano spesso un problema. E’ lecito affidare l’ampliamento di un edificio, la ristrutturazione di un tetto, la costruzione di una villetta ad un lavoratore…