RISCHI :: 

IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE

L’impianto elettrico di cantiere con la sua corretta installazione e certificazione tramite la dichiarazione di conformità, rappresenta uno dei principali rischi. In questa sezione parliamo inoltre di: messa a terra delle strutture temporanee, distanze dalle linee elettriche aeree, luoghi conduttori ristretti, norma CEI, spettacoli/eventi temporanei e molto altro.

impianto di terra del cantiere

Impianto di terra del cantiere: conoscere tipologie di conduttori e dispersori.

15 Maggio 2023 :: Abbiamo trattato in precedenza l’aspetto di messa a terra per quanto concerne i ponteggi; al fine di poter dare una base di valutazione agli addetti ai lavori meno esperti sul tema impianto di terra del cantiere, di seguito una breve sintesi…

adattatoricantierepro

Adattatori: tipologie e rischi.

23 Gennaio 2023 :: Gli adattatori, nelle diverse tipologie presenti sul mercato, sono spesso utilizzati sia in ambito domestico, sia in ambito lavorativo. In entrambi i casi spesso si tralascia la sicurezza a fronte di una necessità di garantire plurimi punti…

Impianto elettrico in cantiere

Impianto elettrico in cantiere: una guida per non fare errori.

9 Gennaio 2023 :: Tra le FAQ relative al cantiere sono sempre numerose quelle inerenti l'impianto elettrico. Viene incontro agli addetti ai lavori la guida GUIDA OPERATIVA edita da Conf. Regioni e Prov. Autonome, dal CTIPLL e dall'Ist. Innovazione e trasparenza…

rischio fulminazione

Il rischio fulminazione nel cantiere.

17 Ottobre 2022 :: Il rischio fulminazione in cantiere è il Titolo del documento redatto da P. Mingardo, disponibile nell'area download dell'articolo in formato pdf, in cui l'autore affronta compiutamente tale rischio tramite i seguenti punti: CEI EN 62305…

Calcolo distanza linee elettriche

Distanza linee elettriche aeree: da INAIL i parametri di riferimento.

10 Ottobre 2022 :: Quali parametri prendere in considerazione per il calcolo distanza linee elettriche aeree?. Per analizzare correttamente i lavori in prossimità di linee elettriche aeree occorre in premessa sottolineare se le condizioni di partenza riconducono…

impianto elettrico nei piccoli cantieri

Impianto elettrico nei piccoli cantieri: guida dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

12 Settembre 2022 :: Segnaliamo la pubblicazione IMPIANTO ELETTRICO NEI PICCOLI CANTIERI, edita da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Gruppo di Lavoro Regionale per l’Edilizia in cui viene estrapolata un’interessante introduzione ai principi e necessità…

elettricista

L'elettricista che realizza l'impianto di cantiere deve essere conteggiato nella sommatoria delle imprese?.

5 Settembre 2022 :: L'intervento di un soggetto installatore (elettricista) può trarre in inganno relativamente al conteggio di questa realtà come impresa/lavoratore autonomo che comunque partecipa alla vita del cantiere. Può infatti accadere che pur con la…

dichiarazione di conformitàcantierepro

Impianti elettrici cantiere: dichiarazione di conformità e messa in esercizio.

29 Agosto 2022 :: Andiamo ad approfondire il tema delle procedure burocratiche da adempiere per poter rendere effettivamente utilizzabile l'impianto elettrico di cantiere con la dichiarazione di conformità e la messa in esercizio. Dichiarazione di conformità Gli…

Rischio elettrico nei cantieri

Rischio elettrico nei cantieri: materiale didattico.

18 Luglio 2022 :: Al fine di procedere ad una completa introduzione al rischio elettrico nei cantieri, poniamo all'attenzione dei lettori il materiale predisposto dal Prof. N Marotta dell'Università di Pisa - Facoltà di Ingegneria, in cui vengono affrontati…