
Montaggio/smontaggio ponteggi: la USL 3 Pistoia indica le buone prassi.
18 Settembre 2023 :: Come affrontare correttamente una lavorazione in quota relativa al montaggio/smontaggio ponteggi?. Ce lo spiega il T.d.P. Fabio Nesti all'interno del documento disponibile nell'area download dell'articolo. Nel documento vengono sviluppati i…

Trabattelli: tutte le info nell'ultimo quaderno tecnico INAIL.
18 Settembre 2023 :: I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro e si debbano eseguire attività ad altezze non elevate. Il datore…

Le principali info sui ponteggi.
28 Agosto 2023 :: Quali sono le principali info sui ponteggi che non possono essere ignorate da un Professionista operante nel campo della sicurezza sul lavoro?. Il CPT Lucca ci aiuta cn un documento tecnico dedicato proprio al mondo del ponteggio, affiancando…

Le basette del ponteggio nel PIMUS.
21 Agosto 2023 :: Le basette del ponteggio sono basilari per la corretta distribuzione dei carichi; analizziamo le loro caratteristiche e quale incidenza hanno sul PiMUS. La verifica del corretto montaggio del ponteggio rispetto al piano di appoggio esistente…

Verifica eccezionale del ponteggio - modulistica.
21 Agosto 2023 :: Documento di verifica eccezionale del ponteggio Verifica del ponteggio: Telaio prefabbricato _________________________________ (*1) Tubo e giunto _______________________________________ (*1) Multidirezionale ______________________________________…

Verifica periodica del ponteggio - modulistica.
2 Luglio 2023 :: Documento di verifica periodica del ponteggio Verifica del ponteggio: Telaio prefabbricato _________________________________ (*1) Tubo e giunto _______________________________________ (*1) Multidirezionale ______________________________________…

E' possibile allestire un ponteggio con elementi senza l’autorizzazione ministeriale?
2 Luglio 2023 :: Sulla tematica ponteggio portiamo all’attenzione dei lettori la risposta della Regione Toscana – Settore Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro (Dott. Andrea Leto) sull’utilizzo di elementi che non siano marcati in base ai vigenti…

Impalcati di sicurezza: quali sono le condizioni per l'impiego?
19 Giugno 2023 :: Sul tema impalcati di sicurezza poniamo all’attenzione dei lettori le risposte a tre quesiti inoltrati alla Regione Toscana (Settore Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro) con particolare riferimento a quelli costruiti in opera, prefabbricati…

Canale convogliatore macerie: tipologie, caratteristiche e rischi anche interferenziali.
19 Giugno 2023 :: Il canale convogliatore macerie è un apprestamento che da anni viene utilizzato per il calo in basso dei detriti provenienti da demolizioni, sfruttando spesso la presenza di un ponteggio. Il sistema è costituito da tre componenti che appare…