
Nomina più RSPP - interpello 3/2022 Ministero del Lavoro.
2 Gennaio 2023 :: Presentiamo l'interpello 3/2022 inerente un quesito posto sul tema della nomina più RSPP da parte del Datore di Lavoro: Oggetto: Interpello ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni, in merito alla “nomina…

Introduzione all'analisi e valutazione dei rischi.
24 Ottobre 2022 :: Come si procede ad una corretta analisi e valutazione dei rischi?. Quali sono le differenze tra rischio e pericolo e quali sono i parametri di riferimento?. Questo aspetto, di interesse per le diverse figure coinvolte nella filiera della sicurezza…

Data certa: come ottenerla per DVR-POS-PSC ?.
19 Settembre 2022 :: L’obbligo sull’attestazione della data certa è richiamato nel D.Lgs. 81/2008 dal comma 2 - art. 28 Oggetto della Valutazione dei rischi come di seguito riportato: Il documento di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), redatto a conclusione…

Addestramento dei lavoratori: verbale editabile di incontro.
11 Luglio 2022 :: Sul tema addestramento lavoratori proponiamo nell'area download dell'articolo la modulistica editabile relativa al verbale di incontro, ai sensi dell'art. 37 Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti che al comma 4-5 del D.Lgs. 81/2008…

Pre.Vi.S.: il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l'attività di vigilanza.
5 Luglio 2022 :: Sul versante della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 individua tra le azioni da intraprendere, per ridurre gli infortuni e le malattie professionali, il perfezionamento dei sistemi di conoscenza…

Esposizione a campi elettromagnetici: atti USL Ferrara.
5 Luglio 2022 :: Sul tema dell'esposizione a campi elettromagnetici proponiamo nell'area download dell'articolo, gli atti del Dott. Amelio Faccini (UO PSAL Azienda USL Ferrara) con particolare riferimento al D.Lgs. n.159/2016 “Attuazione della direttiva 2013/35/UE…

Stress termico lavoratori: la piattaforma HEAT-SHIELD per la valutazione del rischio.
5 Luglio 2022 :: Come prevenire lo stress termico per i lavoratori del cantiere e come poter avere una profilazione corretta legata alle caratteristiche fisiche del singolo lavoratore, unite alle previsioni meteo dell'area in cui andrà ad operare?. Il Progetto…

Lavoratori outdoor, colpo di calore ed esposizione a raggi UV.
4 Luglio 2022 :: La modifica delle condizioni climatiche durante i diversi periodi dell’anno porta e la costante presenza nel periodo estivo di prolungati giorni di caldo torrido, devono comportare un’attenta riflessione preliminare legata alla salute del…

Caldo e lavoro: da INAIL e Ministero della Salute una guida breve per i lavoratori.
4 Luglio 2022 :: Edito da INAIL in sinergia con il Ministero della salute, l'opuscolo ESTATE SICURA - CALDO E LAVORO Guida breve per i lavoratori, disponibile in formato pdf nell'area download dell'articolo, introduce ed informa gli operatori su principali rischi…