
Indumenti protettivi per saldatura certificati EN ISO 11611.
24 Dicembre 2020 :: La norma EN ISO 11611 specifica i requisiti fondamentali minimi di sicurezza e i metodi di prova per indumenti protettivi per saldatura compresi: cappucci, grembiuli, maniche e ghette che sono progettati per proteggere il corpo del portatore…

Indumenti di protezione con proprietà elettrostatiche: la EN 1149 e i simboli in etichetta.
23 Dicembre 2020 :: Indumenti di protezione con proprietà elettrostatiche sono dispositivi di protezione individuale progettati al fine di mitigare il rischio originato dall'elettricità statica.PROCEDURE E DIVIETIL’indumento deve essere utilizzato…

La UNI EN 343 per indumenti di protezione contro pioggia e neve.
18 Dicembre 2020 :: La norma UNI EN 343 specifica i requisiti e i metodi di prova applicabili ai capi confezionati, ai materiali e alle cuciture di indumenti di protezione contro gli effetti delle precipitazioni (per esempio pioggia, neve), della nebbia e dell'umidità…

UNI EN 342 per gli indumenti di protezione negli ambienti freddi.
16 Dicembre 2020 :: L'esposizione del lavoratore a temperature rigide per periodi lunghi non è solo caratteristica dei cantieri; gli ambienti di tipo freddo si definiscono non solo per la possibilità di temperature particolarmente rigide ma combinando questa…

Abbigliamento ad alta visibilità: saper riconoscere la certificazione.
16 Dicembre 2020 :: L'abbigliamento ad alta visibilità rappresenta uno dei DPI più importanti per i lavoratori ed ha avuto negli ultimi anni un'aumento dei settori lavorativi che, a seguito di una più approfondita valutazione dei rischi, necessitano di implementare…

Consultazione RSPP e Medico competente per DPI - modulistica.
9 Ottobre 2020 :: Nell'area download dell'articolo è disponibile la modulistica inerente il verbale di consultazione del RSPP e del medico competente per fornitura DPI ai lavoratori; tale fornitura è prevista ai sensi dell’art. 18 comma 1-d del D.Lgs. n.…

Imbracature di sicurezza: la pubblicazione del CPT Milano.
26 Settembre 2020 :: Sul tema DPI di III categoria ed imbracature di sicurezza segnaliamo la pubblicazione prodotta da CPT Milano, INAIL e Regione Lombardia, che introduce al loro utilizzo in sicurezza. Dopo un iniziale richiamo normativo, i contenuti si soffermano…

Requisiti DPI: quali sono quelli generali?
26 Settembre 2020 :: Fermi restando gli obblighi tecnici riferiti alla normativa vigente, i generali requisiti dei DPI devono prevedere la tutela del lavoratore che li utilizza. In sintesi i requisiti DPI generali sono costituiti da:nota informativa; innocuità; …

Introduzione ai dispositivi di protezione individuale.
15 Settembre 2020 :: Proponiamo all'attenzione dei lettori il materiale didattico redatto dal Prof. Marotta (Università degli Studi di Pisa) inerente un'ampia introduzione alla tematica dei dispositivi di protezione individuale. All'interno del documento, disponibile…