RISCHI

.

rischio elevatore a bandiera

Rischio utilizzo elevatore a bandiera: quali sono i principali?

11 Novembre 2024 :: Quali sono i principali fattori di rischio utilizzo elevatore a bandiera?. Di seguito sono descritti i principali rischi e le relative principali misure di sicurezza da adottare per prevenirli o per la protezione dei soggetti interessati dalle…

ascensori di cantierecantierepro

Gli ascensori di cantiere sono anche montacarichi e/o PLE?

17 Ottobre 2024 :: Gli ascensori da cantiere sono apparecchi di sollevamento che servono piani fissi di edifici o di ponteggi opportunamente calcolati, sono dotati di un dispositivo di trasporto del carico, la cui corsa è guidata verticalmente da una cremagliera…

Sostanze chimiche sensibilizzanticantierepro

Sostanze chimiche sensibilizzanti: ecco il fact sheet INAIL.

21 Agosto 2024 :: Le sostanze chimiche sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso. L’esposizione anche a basse concentrazioni…

patologie derivanti dalla movimentazione manuale

Guida alle patologie derivanti dalla movimentazione manuale dei carichi.

21 Agosto 2024 :: Lo spostamento di materiali, attrezzature e simili, se eseguito in modo non corretto, può generare patologie derivanti dalla movimentazione manuale; quest'ultima è disciplinata dal D.Lgs. 81/2008 tramite il Titolo VI. Il campo di applicazione…

dpi arti inferioricantierepro

DPI arti inferiori: scheda tecnica SSR Emilia Romagna.

21 Agosto 2024 :: Sul tema DPI arti inferiori proponiamo nell'area download dell'articolo il materiale informativo edito dal Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, inerente la normativa di riferimento, tipologie, classificazione e certificazioni di questi…

polvere di legno durocantierepro

Esposizione a polvere di legno duro: da INAIL la stima dei lavoratori potenzialmente esposti.

6 Luglio 2024 :: La polvere di legno duro è classificata, a livello comunitario europeo, quale agente cancerogeno (direttiva 2004/37/CE). Recentemente, sulla base delle informazioni registrate nella banca dati SIREP, è stata effettuata una stima dei lavoratori…

Rischio elettrico nei cantieri edilicantierepro

Rischio elettrico nei cantieri edili: materiale didattico da CPT Cremona.

1 Luglio 2024 :: Sul tema rischio elettrico nei cantieri edili, è disponibile nell'area download dell'articolo, il materiale didattico edito dal Dott. Roberto Soffientini dal Titolo Rischio elettrico: impianto elettrico nei cantieri edili. Il documento affronta…

rischio elettrico in cantiere

Rischio elettrico in cantiere: i controlli fondamentali e una check-list da ATS Milano.

23 Giugno 2024 :: Sul tema rischio elettrico in cantiere segnaliamo la pubblicazione edita da Regione Lombardia – ASL Milano (Autore Dott. Mauro Baldissin – Tecnico della Prevenzione) con un’ampia raccolta fotografica sulle casistiche di rischio più comuni…

Carpentiere ferraiolo pompista

Carpentiere-ferraiolo-pompista: rischi ed operatività.

11 Giugno 2024 :: La realizzazione di strutture in c.a. si compone di tre figure operative (carpentiere-ferraiolo-pompista) impiegate nell’intera filiera che, per ovvie ragioni, sono i soggetti più esposti a rischi non di poco conto derivanti dall'esecuzione…