
Direttiva macchine ed uso di un mezzo non conforme a quella attuale: quali azioni e responsabilità per il DdL?
18 Settembre 2023 :: Sul tema Direttiva Macchine analizziamo la sentenza n. 32703/2023 sez. III della Cassazione in cui un DdL si difende dalla condanna per la morte di un lavoratore per ribaltamento dell'escavatotore. Nell’anno 2022 il Tribunale di Bolzano…

Cassazione: cosa si intende per zona di accesso al cantiere e su chi gravano le eventuali responsabilità?
18 Settembre 2023 :: Fino a dove arrivano le responsabilità per la zona di accesso al cantiere? Analizziamo la sentenza 11157/2019 in cui viene affrontato il ricorso di un DdL e di un DL-CSE condannati a seguito di un infortunio mortale originato da una manovra…

Infortunio dal trabattello fornito dall’appaltatore: quali responsabilità per il datore di lavoro dell’impresa in subappalto?
4 Settembre 2023 :: A seguito di un'infortunio dal trabattello veniva condannato in qualità di datore di lavoro operante in regime di subappalto per negligenza, imprudenza, imperizia e inosservanza delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro; il…

Il Coordinatore risponde solo per mancata analisi del rischio interferenziale.
7 Agosto 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 24165/2023 sul tema del rischio interferenziale e rischio proprio all'interno dei cantieri. Il Coordinatore, prima assolto e poi condannato, cosa è chiamato ad analizzare? Nell’anno 2022 la Corte di Appello…

Nomina del Coordinatore ed esonero dalle responsabilità del Committente tra mito e cruda realtà.
7 Agosto 2023 :: La nomina del Coordinatore esonera il Committente da ogni responsabilità? Analizziamo la sentenza 17223/2019 Sezione IV della Cassazione in cui viene affrontato il ricorso di un Committente a seguito dell’infortunio mortale per folgorazione…

Il Datore di Lavoro sanzionato può rivalersi sul Direttore dei Lavori?
10 Luglio 2023 :: La Cassazione di esprime rispetto al ricordo presentato da un Datore di Lavoro sanzionato dagli Organi di Vigilanza all’interno di cantieri ove non era stato nominato un Coordinatore Sicurezza (in conformità alle caratteristiche del lavoro)…

POS per fornitori in cantiere: si o no e su quali basi?
15 Maggio 2023 :: C'è l'obbligo di redigere il POS per fornitori in cantiere e qual'è il discrimine tra fornitura a piè d'opera o fornitura con partecipazione attiva? Proponiamo la risposta ad un quesito rivolto alla Regione Toscana: QUESITO: I fornitori…

Spogliatoio di cantiere: può essere previsto esternamente all'area dei lavori?
15 Maggio 2023 :: Analizziamo la sentenza 39343/2018 Cassazione Sezione IV che affronta la pena inflitta ad un Datore di Lavoro che aveva previsto lo spogliatoio di cantiere in struttura esterna presso un adiacente B&B. IL FATTO Nell’anno 2017 il Tribunale…

Culpa in eligendo e culpa in vigilando in capo al Committente.
15 Maggio 2023 :: Una nuova sentenza della Cassazione che ribadisce che la culpa in eligendo e la culpa in vigilando gravano sul committente. Il comportamento di quest’ultimo in merito alle opportune verifiche preventive e alla gestione anche di un’unica…