
POS per fornitori in cantiere: si o no e su quali basi?
15 Maggio 2023 :: C'è l'obbligo di redigere il POS per fornitori in cantiere e qual'è il discrimine tra fornitura a piè d'opera o fornitura con partecipazione attiva? Proponiamo la risposta ad un quesito rivolto alla Regione Toscana: QUESITO: I fornitori…

Spogliatoio di cantiere: può essere previsto esternamente all'area dei lavori?
15 Maggio 2023 :: Analizziamo la sentenza 39343/2018 Cassazione Sezione IV che affronta la pena inflitta ad un Datore di Lavoro che aveva previsto lo spogliatoio di cantiere in struttura esterna presso un adiacente B&B. IL FATTO Nell’anno 2017 il Tribunale…

Culpa in eligendo e culpa in vigilando in capo al Committente.
15 Maggio 2023 :: Una nuova sentenza della Cassazione che ribadisce che la culpa in eligendo e la culpa in vigilando gravano sul committente. Il comportamento di quest’ultimo in merito alle opportune verifiche preventive e alla gestione anche di un’unica…

Sorveglianza impresa esecutrice operante al di fuori del normale orario di lavoro.
9 Maggio 2023 :: La sorveglianza impresa esecutrice in cantiere è in capo all’Impresa Affidataria anche per operazioni eseguite al di fuori del normale orario di lavoro? Questo il tema del quesito a cui ha dato risposta la Scuola Edile Padova – Area Sicurezza…

Confine tra comportamento abnorme e circostanze imprevedibili.
9 Maggio 2023 :: Infortunio in cantiere conseguente a comportamento abnorme e/o circostanze imprevedibili: nella sentenza 27 maggio 2015 n. 22378, in linea con l’ormai costante orientamento giurisprudenziale, la Suprema Corte conferma nuovamente un importante…

Un lavoratore autonomo puo avvalersi di altri lavoratori autonomi per portare a termine le opere in un cantiere?
9 Maggio 2023 :: I lavoratori autonomi e le anomale forme di raggruppamento temporaneo in cantiere rappresentano spesso un problema. E’ lecito affidare l’ampliamento di un edificio, la ristrutturazione di un tetto, la costruzione di una villetta ad un lavoratore…

Cassazione: la verifica ITP di una impresa deve riguardare l'ambito amministrativo ed organizzativo.
2 Maggio 2023 :: La Cassazione si addentra nuovamente dentro il tema della verifica ITP di una impresa inquadrando il perimetro di adempimenti in capo al committente. La sentenza 28728/2020 Sez. IV della Suprema Corte evidenzia come un mero controllo sul Registro…

E' possibile nominare un Responsabile dei lavori già condannato?
27 Aprile 2023 :: Pubblichiamo l’interessante quesito sul tema della nomina di un Responsabile dei lavori già condannato, pervenuto alla nostra Redazione: Il committente può delegare quale responsabile dei lavori una persona non avendo titoli specifici…

Dimissioni RSPP e ruolo del Coordinatore: quesito.
27 Aprile 2023 :: Pubblichiamo l'interessante quesito sul tema dimissioni RSPP, pervenuto alla nostra Redazione: In quali sanzioni incorre il CSE che venuto a conoscenza che il RSPP dell’impresa si è dimesso, che la stessa non ha provveduto ad aggiornare…