CANTIERE :: 

ANTICADUTA

I lavori in quota su coperture e facciate e le misure di mitigazione del rischio tramite la previsione, progettazione e installazione di sistemi anticaduta e linee vita con relativo accesso in copertura e transito.

scalini posapiede

Transito in copertura con scalini posapiede UNI EN 516.

17 Aprile 2023 :: Gli scalini posapiede sono installazioni utilizzate per lavori in copertura, consentono di ripartire e sostenere il carico in maniera uniforme permettendo ad un operatore di stare in piedi o camminare in sicurezza. UNI EN 516 La norma UNI…

scala retrattilecoperturasicura

La scala retrattile come accesso alla copertura.

17 Aprile 2023 :: La scala retrattile può essere considerata un dispositivo di accesso di tipo interno ad impiego semplice, che caratterizza molti degli edifici esistenti dove le altezze dell’accesso non superino i 350 cm. Quali sono le caratteristiche tecniche…

Sistemi anticaduta in condominiocantierepro

Sistemi anticaduta in condominio: chi è il responsabile della manutenzione?

17 Aprile 2023 :: La presenza di sistemi anticaduta nel condominio può rappresentare un rischio per molti aspetti; in premessa si evidenzia come le tempistiche manutentive sono richiamate in alcune delle normative locali di riferimento con indicazione di obblighi…

linee vita su edifici vincolati

Linee vita su edifici vincolati: come agire correttamente?

20 Marzo 2023 :: Con il quesito posto all'attenzione della Regione Toscana Settore Prevenzione Igiene e Sicurezza sui luoghi di lavoro, viene affrontato il tema delle linee vita su edifici vincolati in base alla normativa regionale di riferimento (Toscana). DOMANDA È…

Piani di camminamento

Progettazione dei piani di camminamento in copertura UNI EN 516.

8 Marzo 2023 :: Il corretto transito in copertura può avvenire anche con piani  di camminamento; andiamo ad analizzare le specifiche tecniche di questi ausili. I piani di camminamento sono opere fisse, con funzione di percorso di transito, di collegamento…

dispositivi anticaduta marcatura ce

Dispositivi anticaduta di tipo A-B-C-D-E e l'obbligo di marcatura CE.

29 Agosto 2022 :: L'incrocio tra Normativa nazionale e norme tecniche UNI, non sempre agevolano il Professionista nel comprendere la risposta a certi quesiti, anche "semplici"; proponiamo un interessante quesito in merito a quali dispositivi anticaduta devono…

Verifiche preliminari ai sistemi anticadutacantierepro
,

Verifiche preliminari ai sistemi anticaduta per lavori su copertura condominiale.

27 Giugno 2022 :: Analizziamo il tema delle Verifiche preliminari ai sistemi anticaduta evidenziando ancora una volta che l’affidamento delle opere al soggetto esecutore, non implica l’automatica delega a quest’ultimo di ogni responsabilità in caso di…

Parapetto anticaduta in copertura

Parapetto anticaduta in copertura: casi particolari.

13 Giugno 2022 :: Sul tema parapetto anticaduta da installarsi in copertura evidenziamo due quesiti presentati alla Regione Toscana Gruppo Lavoro copertura sicura: Parapetto anticaduta in copertura - QUESITO 1 DOMANDA Copertura con pendenza < 10% (capannone…

Cordino di sicurezza

Cordino di sicurezza e corde per lavori su fune.

13 Giugno 2022 :: Un cordino, conforme alle norme, può essere impiegato sia come elemento semplice di collegamento, e prende il nome di cordino di posizionamento sul lavoro, che come componente di un sistema arresto caduta; in quest’ultimo caso, se utilizzato…