
La corretta valutazione del microclima negli ambienti di lavoro.
5 Novembre 2023 :: Le condizioni del microclima di un luogo di lavoro e di vita, possono interferire significativamente con le attività degli occupanti. In ambienti d’ufficio o domestici si possono creare condizioni non confortevoli che possono ridurre…

I rischi chimici in cantiere.
29 Ottobre 2023 :: Sul tema rischi chimici in cantiere proponiamo nell'area download dell'articolo il materiale edito dal Dott. Marco Bulletti in cui si introduce all'argomento con un richiamo normativo per poi passare a: rischi per la salute; rischi per…

Direttiva cancerogeni UE: Fact sheet INAIL su monitoraggio esposizione benzene.
21 Ottobre 2023 :: La Direttiva cancerogeni UE 431/22 che entrerà in vigore nel 2024 sottolinea la necessità di considerare vie di assorbimento diverse da quella inalatoria, come quella cutanea, e sottolinea l’importanza del Monitoraggio Biologico per garantire…

MMOF: opportunità e rischi.
10 Luglio 2023 :: Le fibre organiche artificiali Man-Made Organic Fibers MMOF comprendenti le fibre aramidiche, poliacriliche, poliammidiche, poliolefiniche e poliviniliche, sono utilizzate in diversi campi quali sostituti dell’amianto, anche se i loro effetti…

Sostanze cancerogene e mutagene: introduzione alla loro classificazione.
26 Giugno 2023 :: Scopriamo la definizione e classificazione delle Sostanze cancerogene e mutagene; si definiscono mutageni gli agenti chimici che, per inalazione, ingestione o contatto, possono provocare alterazioni genetiche. Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. definisce…

Esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni: lista di controllo.
19 Giugno 2023 :: Sul tema esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni proponiamola lista di controllo predisposta dalla Regione Emilia Romagna quale documento di riferimento per gli Organi Ispettivi in fase di vigilanza, da cui trarre contenuti per una ossibile…

Agenti chimici pericolosi: da INAIL un opuscolo per i lavoratori.
2 Maggio 2023 :: E' disponibile nell'area download l'opuscolo sul tema degli Agenti chimici pericolosi edito da INAIL Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza (CTSS), Autori: Elisabetta Barbassa, Maria Rosaria Fizzano, Alessandra Menicocci Le sostanze…

Riferimenti normativi per agenti biologici.
23 Gennaio 2023 :: Quali sono i riferimenti normativi per agenti biologici?. REGOLAMENTO (UE) 2016/425 Regolamento (UE) 2016/425 del parlamento europeo e del consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE…

Interpello: valutazione dei rischi da agenti chimici presenti sul luogo di lavoro
17 Ottobre 2022 :: Utilitalia ha avanzato istanza di interpello in merito alla “valutazione dei rischi da agenti chimici presenti sul luogo di lavoro”. In particolare l’istante chiede di sapere se, premesso che nei “luoghi di lavoro ubicati all’interno…