
Il verbale di coordinamento può essere considerato un'integrazione del PSC?.
5 Dicembre 2022 :: Analizziamo la sentenza n. 57974/2017 Sezione IV Cassazione dove vengono chiariti nuovamente gli aspetti di alta vigilanza e di come il CSE può eseguire integrazioni al PSC considerate corrette da un punto di vista normativo e giurisprudenziale;…

Ponteggio in allestimento: la consegna di un'imbracatura con cordino non garantisce di per sè la sicurezza del lavoratore.
28 Novembre 2022 :: Analizziamo la sentenza n. 35426/2020 in cui la Cassazione affronta il caso di un infortunio mortale per caduta da un ponteggio in allestimento e la responsabilità del Datore di Lavoro e del Preposto. La Corte di Appello de L’Aquila nel…

Datore di lavoro-committente: l'obbligo di cooperazione con l'appaltatore.
28 Novembre 2022 :: Con la sentenza in epigrafe la Suprema Corte ha nuovamente ribadito il principio secondo il quale , in caso di appalto di lavori edili, la cooperazione tra il datore di lavoro-committente e l’appaltatore ai fini di assolvere all’obbligo…

Datore di lavoro e lavoratore autonomo: la Cassazione si esprime sul nesso causale.
31 Ottobre 2022 :: Datore di Lavoro e lavoratore autonomo: la Suprema Corte si esprime nel caso di un collaboratore qualificato di un sub-appaltatore e gli obblighi in capo a quest’ultimo; qual è il confine del nesso causale che può comportare o meno la pena…

Lavoratori occasionali: la Cassazione chiarisce chi ricopre la posizione di garanzia verso i volontari.
31 Ottobre 2022 :: Analizziamo la sentenza 6408/2019 in cui viene affrontato il tema dei lavoratori occasionali e la responsabilità verso questi ultimi con il caso di un ricorso di un Parroco, condannato a seguito di un infortunio avvenuto durante lavori di tipo…

POS impresa familiare: la Commissione Interpelli chiarisce se è obbligatorio.
31 Ottobre 2022 :: Sull’obbligatorietà della redazione del POS da parte di Impresa familiare, la Commissione interpelli del Ministero del lavoro risponde al quesito posto in merito alla corretta applicazione dell’art. 96 del D.Lgs. 81/2008. La commissione…

Organi Ispettivi: Cassazione sulla responsabilità del Coordinatore Sicurezza in merito all’eliminazione delle violazioni riscontrate.
17 Ottobre 2022 :: I controlli degli Organi Ispettivi in cantiere e la mancanza di dispositivi di protezione collettiva a protezione di aperture su solaio con relativo limite temporale per il ripristino delle condizioni di sicurezza, sono al centro della sentenza…

Cassazione: Preposto, prassi lavorative non conformi ed assenza di provvedimenti disciplinari scritti.
17 Ottobre 2022 :: Analizziamo la sentenza 1683/2020 Sez IV in cui viene affrontato il ricorso in Cassazione di un Preposto a seguito di un infortunio originato da una prassi contra legem. In quale modo deve procedere il Preposto a tutela e testimonianza del…

Sicurezza lavoratori subordinati: la Cassazione sui compiti del Datore di Lavoro.
17 Ottobre 2022 :: La sicurezza lavoratori subordinati e delle persone estranee all’ambito imprenditoriale deve obbligatoriamente essere garantita dal Datore di Lavoro; così può essere sintetizzata la sentenza 51947/2016 della Cassazione Penale – Sez. IV…