
Volontaria esposizione al rischio del committente o mancanza del DdL nella gestione del rischio?.
13 Marzo 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 9825/2021 Sez. IV dove la Cassazione affronta il tema del confine tra la volontaria esposizione al rischio del committente e la mancata vigilanza del DdL relativamente ad un infortunio mortale occorso per seppellimento…

Responsabile Lavori negli appalti pubblici: la nomina di un coordinatore non manleva il RUP dall’obbligo di vigilanza sull’operato di quest’ultimo.
8 Marzo 2023 :: Il ruolo del RUP come Responsabile dei Lavori negli appalti pubblici è al centro della sentenza n. 6504/2021 della Sezione IV della Suprema Corte di Cassazione, che analizza le azioni anche del Coordinatore Sicurezza e del Direttore Tecnico…

Il perimetro della fornitura di materiale in cantiere, secondo la Cassazione.
28 Febbraio 2023 :: La fornitura di materiale in cantiere e l’infortunio mortale di un operatore della Ditta fornitrice, deceduto a causa del contatto con linee elettriche aeree durante opere di movimentazione dei materiali, è al centro della sentenza della…

Il ponteggio difforme genera sempre un pericolo grave ed imminente?
21 Febbraio 2023 :: Analizziamo la sentenza 25739/2019 in cui viene affrontato il tema del ponteggio difforme e la mancata sospensione dei lavori del CSE a causa del manifestarsi di un pericolo grave ed imminente relativo alla possibile caduta da un ponteggio…

Committente-Datore di Lavoro, tra DUVRI e PSC.
20 Febbraio 2023 :: Quando il Committente diventa Committente-Datore di Lavoro, quali lavori non espressamente specificati nell'Allegato X del D.Lgs. 81/2008 sono comunque da intendersi costituenti un cantiere temporaneo o mobile?. Analizziamo la sentenza n. 55008/2017…

Disciplina in materia di distacco lavoratori: chiarimento sull'art. 30 del D.Lgs. n. 276/2003.
20 Febbraio 2023 :: La Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro ha risposto all’interpello presentato dalla Confindustria relativamente alla corretta interpretazione dell’art. 30, D.Lgs. n. 276/2003, recante la disciplina in materia…

DdL e Lavoratore: se se non c'è formazione, non si può parlare di comportamento abnorme.
13 Febbraio 2023 :: La formazione come primo vincolo imprescindibile per datore di lavoro e lavoratore; prendiamo spunto dalla sentenza n. 47470/2017 (sezione VII) della Cassazione per sintetizzare un importante principio giurisprudenziale che in parte è già…

Sostituzione temporanea capo cantiere: responsabilità del DdL.
13 Febbraio 2023 :: La sentenza n. 51530/2018 affronta l’infortunio di operatore a seguito della sua caduta dall’alto e l'assenza di capo cantiere inquadrato come Preposto. Nell’anno 2017 la Corte di Appello di Firenze confermava la sentenza del Tribunale…

Carenza di vigilanza del datore di lavoro o comportamento abnorme?
30 Gennaio 2023 :: Sul tema della carenza di vigilanza del datore di lavoro analizziamo la sentenza 1404/2023 della Sez. 4 della Cassazione. La Corte di appello di Potenza ha condannato, nel novembre 2021, CG quale legale rappresentante della XXX S.r.l., per…