:: di

Analizziamo la sentenza n. 52534/2017 della Sezione IV della Corte di Cassazione, sia nel merito, sia per sottolineare come nel frangente legato all’infortunio mortale, sia evidenziato l’occultamento di cadavere dell’operaio deceduto durante operazioni di spostamento di materiali all’interno del cantiere.

L’utilizzo di macchinari conformi allo scopo della lavorazione e il rispetto dei limiti imposti dal libretto d’uso di questi ultimi, uniti alla formazione necessaria per i lavoratori, sono al centro di questa nuova sentenza.

IL FATTO

A seguito di un infortunio mortale avvenuto all’interno di un cantiere durante le fasi di movimentazione dei materiali il Tribunale di Salerno e successivamente la Corte di Appello di Salerno dichiaravano colpevole il datore di lavoro.

https://youtu.be/n6mJWbxgJWg

L’infortunio si originava da un utilizzo scorretto del sollevatore (che è risultato essere in buono stato d’uso) da parte del datore di lavoro che non provvedeva ad assicurare il carico prima della movimentazione e posizionava lo stesso ad un’altezza superiore rispetto a quella prevista dal manuale d’uso della macchina.

Inoltre il mezzo utilizzato non era idoneo allo spostamento di quella tipologia di materiale e la lavorazione non era stata analizzata all’interno della valutazione rischi aziendale (DVR).

Pur con la consapevolezza che lo stesso datore di lavoro aveva anche effettuato l'occultamento di cadavere dell'operaio trasportandolo in altra località e senza mettere in discussione le circostanze della morte e l’avvenuto occultamento del cadavere dell’operaio, lo stesso datore di lavoro ricorre comunque in Cassazione adducendo i seguenti motivi tecnici:

NON SEI REGISTRATO
OPPURE
SEI REGISTRATO CON LEVEL FREE?
ACQUISTA IL TUO ACCOUNT LEVEL PRO



SEI GIÀ REGISTRATO CON LEVEL PRO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI

SEI GIÀ REGISTRATO CON LEVEL PRO MA NON RICORDI LA PASSWORD? RECUPERA PASSWORD

Inserisci il tuo indirizzo email.
Riceverai un'email con un link per generare una nuova password.


 

©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica