Articoli

Manuale lavori su fune: dai VVF un documento per addetti e preposti.
4 Settembre 2023 :: Segnaliamo dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova (Ufficio Formazione e Documentazione, nucleo Speleo Alpino Fluviale) il Manuale lavori su fune per addetti e preposti sull’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante…

Esposizione a temperature elevate: il ruolo del Datore di Lavoro e del Coordinatore Sicurezza.
26 Giugno 2023 :: L’esposizione a temperature elevate degli operatori in cantiere è un rischio specifico che ad oggi la normativa non affronta direttamente; gli effetti del caldo e delle consuete ondate di calore che si abbattono sull’intera penisola nei…

Sostituzione temporanea capo cantiere: responsabilità del DdL.
13 Febbraio 2023 :: La sentenza n. 51530/2018 affronta l’infortunio di operatore a seguito della sua caduta dall’alto e l'assenza di capo cantiere inquadrato come Preposto. Nell’anno 2017 la Corte di Appello di Firenze confermava la sentenza del Tribunale…

Ponteggio in allestimento: la consegna di un'imbracatura con cordino non garantisce di per sè la sicurezza del lavoratore.
28 Novembre 2022 :: Analizziamo la sentenza n. 35426/2020 in cui la Cassazione affronta il caso di un infortunio mortale per caduta da un ponteggio in allestimento e la responsabilità del Datore di Lavoro e del Preposto. La Corte di Appello de L’Aquila nel…

Cassazione: Preposto, prassi lavorative non conformi ed assenza di provvedimenti disciplinari scritti.
17 Ottobre 2022 :: Analizziamo la sentenza 1683/2020 Sez IV in cui viene affrontato il ricorso in Cassazione di un Preposto a seguito di un infortunio originato da una prassi contra legem. In quale modo deve procedere il Preposto a tutela e testimonianza del…

Rischio interferenziale e la posizione di garanzia del CSE.
3 Ottobre 2022 :: Analizziamo la sentenza 11692/2019 in cui viene affrontato il ricorso di un CSE condannato a seguito di un infortunio generato da una caduta dall’alto. La Cassazione ci aiuta a comprendere il perimetro del concetto di alta vigilanza anche…

Avvenuta formazione dei preposti - verbale editabile.
4 Luglio 2022 :: Disponibile nell'area download dell'articolo il verbale di avvenuta formazione dei preposti, ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 81/2008 che recita: Articolo 37 - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti 7. I dirigenti e i preposti…

Obblighi del preposto: modulistica per segnalazioni al Datore di Lavoro.
7 Marzo 2022 :: Gli obblighi del Preposto sono normati dall'art. 19 del D.Lgs. 81/2008: sovrintendere e vigilare sulla osservanza da parte dei singoli lavoratori dei loro obblighi di legge, nonché delle disposizioni aziendali in materia di salute e sicurezza…

Segnalazione del Preposto al Datore di Lavoro ai sensi dell'art. 19 D.Lgs. 81/2008 - modulistica editabile.
22 Febbraio 2022 :: La segnalazione del Preposto al Datore di Lavoro rispetto ad eventuali problematiche relative al luogo di lavoro, attrezzature e procedure, è prevista dall'art. 19 comma 1 lettera f che obbliga tale ruolo a segnalare tempestivamente al datore…