Articoli

autonomia del prepostocantierepro

Autonomia del preposto e mancata informazione al datore di lavoro e al coordinatore sicurezza.

13 Maggio 2021 :: La Cassazione sul tema dell'autonomia del preposto e datore di lavoro con la sentenza 48963/2017 (Sez. IV); la complessità dell’affidamento ed esecuzione di un’opera rispetto alla corretta informazione di tutti i soggetti coinvolti. La…

prepostocantierepro

Preposto alla sorveglianza ponteggi: interpello di ANCE.

8 Maggio 2021 :: La Commissione per gli Interpelli del Ministero del Lavoro ha dato risposta al quesito presentato dall’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) in merito “alla corretta interpretazione della figura del preposto alla sorveglianza dei…

Articolo 96 D.Lgs. 81/2008: obblighi dei datori di lavoro, dei dirigenti e dei preposti.cantierepro

Articolo 96 D.Lgs. 81/2008: obblighi dei datori di lavoro, dei dirigenti e dei preposti.

16 Marzo 2021 :: Di seguito riportiamo l'ultimo testo in vigore dell'art. 96 D.Lgs. 81/2008: 1. I datori di lavoro delle imprese affidatarie e delle imprese esecutrici, anche nel caso in cui nel cantiere operi una unica impresa, anche familiare o con meno…

preposto in cantierecantierepro

Il ruolo del preposto in cantiere.

27 Novembre 2020 :: Il preposto in cantiere può definirsi come l’anello di congiunzione tra i lavoratori e l’ambito “dirigenziale” della struttura organizzativa dell’Impresa e viene riconosciuto dalla normativa, unitamente al Datore di Lavoro e al Dirigente,…

trasmissione delle deleghe

La trasmissione delle deleghe dal Direttore di Cantiere al Preposto.

8 Settembre 2020 :: Un quesito sottoposto alla Regione Piemonte ci aiuta a chiarire il principio della trasmissione delle deleghe tra DdL, Direttore di Cantiere e Preposto. Nelle organizzazioni mediamente complesse il Datore di Lavoro delega (seguendo l’art.…