Articoli

Conflitti di interessi in cantiere: RL e CS possono essere legati all'impresa?.
13 Marzo 2023 :: I conflitti di interessi in cantiere potrebbero materializzarsi molto più spesso di quanto si possa credere; per aiutare a comprendere certe dinamiche riportiamo la risposta ad un quesito presentato all'attenzione della Regione Piemonte: La…

Il rischio incidente nei cantieri stradali a causa del traffico veicolare ordinario.
6 Marzo 2023 :: I coefficienti di rischio incidente nei cantieri stradali si impennano se viene considerata l’influenza del traffico veicolare e pedonale in corrispondenza della zona di lavoro, soprattutto per le tipologie di opere che costituiscono i cosiddetti…

Il perimetro della fornitura di materiale in cantiere, secondo la Cassazione.
28 Febbraio 2023 :: La fornitura di materiale in cantiere e l’infortunio mortale di un operatore della Ditta fornitrice, deceduto a causa del contatto con linee elettriche aeree durante opere di movimentazione dei materiali, è al centro della sentenza della…

Coordinatore sicurezza non iscritto all'Albo e Cassa di Previdenza?....si, no, forse!.
13 Febbraio 2023 :: Il tema di un coordinatore sicurezza non iscritto all'Albo Professionale e di conseguenza con un regime fiscale e prevenzionistico separato dalle Casse Previdenziali Ordinistiche, è stato, nel corso degli anni, oggetto di numerosi equivoci. L’obbligo…

Coordinamento lavoratori autonomi: a chi spetta?
6 Febbraio 2023 :: In merito al tema del coordinamento lavoratori autonomi in cantiere con altre imprese, proponiamo la risposta all’interpello fornita dalla Regione Toscana – Settore sicurezza e salute sui luoghi di lavoro a firma dell’Ing. Marco Masi. QUESITO Se…

Rischio interferenze in cantiere: la Cassazione si esprime su un eventuale deficit di coordinamento.
30 Gennaio 2023 :: Fino a che punto il coordinatore sicurezza deve spingersi nell'analizzare il rischio interferenze all’interno di un cantiere e quali dinamiche organizzative lo possono escludere da questa analisi?. Alla domanda risponde la Cassazione con la…

D.Lgs. 81/2008: ecco l'ultimo aggiornamento (gennaio 2023).
19 Gennaio 2023 :: Nell'area download è disponibile il link al D.Lgs. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 e con i successivi ulteriori decreti integrativi e correttivi (aggiornato nell'edizione…

Crollo in cantiere e destino del DL e del CS.
16 Gennaio 2023 :: Analizziamo la sentenza della Cassazione n. 20095/2018 inerente un crollo in cantiere di una parte di edificio, infortunio di un lavoratore e la responsabilità del Progettista e DL, ferma restando la presenza del coordinatore sicurezza. Il…

Il pericolo grave ed imminente viaggia a braccetto con la sospensione dei lavori?
29 Dicembre 2022 :: Il Coordinatore come deve gestire il censimento in cantiere di un pericolo grave ed imminente ai fini della messa in sicurezza e della sicurezza dei lavoratori? Analizziamo la sentenza n. 47015/2022 della Sez. IV della Cassazione. Il Tribunale…