La protezione cute dei lavoratori da radiazioni non ionizzanti ultraviolette (UV) è di fondamentale importanza per l'abbattimento dei rischi inerenti la cute. In ambito lavoratori possono generare radiazioni UV (non ionizzanti) sorgenti di tipo artificiale (es. saldatura) o naturale, che colpiscono in prevalenza la cute del lavoratore e/o gli occhi se esposti in modo prolungato.
CLASSIFICAZIONE FOTOTIPO - FITZPATRICK
I danni che ne derivano possono essere temporanei (lesioni di tipo eritematoso) o dilatarsi nel lungo periodo (metaplasia) ed il fattore di rischio varia anche in base alla singola sensibilità del lavoratore indicata come fototipo che va a condizionare il generarsi delle conseguenze sanitarie richiamate sopra.
FOTOTIPO I
Sensibilità UV elevata (si scotta sempre con facilità, non si abbronza mai)
https://www.cantierepro.com/shop/guida-pratico-giuridica-cse-parte-1-obblighi
FOTOTIPO II
Sensibilità UV elevata (si scotta sempre con facilità, si abbronza poco)
FOTOTIPO III
SEI GIÀ REGISTRATO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI
SEI GIÀ REGISTRATO MA NON RICORDI LA PASSWORD?
RECUPERA PASSWORD
NON SEI REGISTRATO?
CREA IL TUO ACCOUNT
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica