Fermo restando le indicazioni contenute nelle istruzioni d’uso di ogni macchina, di seguito sono riportate le indicazioni che in genere devono essere considerate per l’impiego corretto della motosega portatile a catena.
DIVIETI PER L’USO
Durante l’uso delle motoseghe portatili è vietato:
- effettuare tagli al di sopra dell’altezza delle spalle.
- lavorare in posizione instabile.
- manomettere le protezioni.
- eseguire operazioni di pulizia con organi in movimento.
- avvicinarsi alle parti calde, come ad esempio la marmitta, durante le pause.
- operare con la punta della barra.
ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO
- Delimitare e segnalare l’area d’intervento a rischio di caduta di materiale dall’alto.
- Verificare il fissaggio, l’integrità, l’affilatura e la corretta tensione della catena di taglio.
- Verificare l’integrità della protezione del motore.
- Controllare il funzionamento dei dispositivi di comando (avviamento, arresto e acceleratore).
- Verificare l’integrità e l’efficienza delle protezioni delle impugnature.
- Verificare il livello del lubrificante specifico per la catena.
- Controllare la corretta regolazione del minimo dell’acceleratore per il fermo della catena.
- Controllare che le impugnature siano pulite.
ISTRUZIONI DURANTE L’USO
- Eseguire il lavoro in condizioni di stabilità adeguata.
- Spegnere l’utensile nelle pause di lavoro.
- Avviare il motore a distanza di sicurezza da materiali infiammabili.
- Eseguire il taglio mantenendo il motore al suo regime massimo per evitare l’inceppamento della catena.
- Durante il rifornimento di carburante tenere a disposizione un estintore, spegnere il motore, attendere il suo raffreddamento e non fumare.
- Impugnare saldamente la motosega, con entrambe le mani e mantenendo la corretta postura.
- Segnalare tempestivamente eventuali malfunzionamenti o situazioni pericolose.
- Utilizzare i DPI previsti.
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica