Articoli

Sorveglianza impresa esecutrice operante al di fuori del normale orario di lavoro.
9 Maggio 2023 :: La sorveglianza impresa esecutrice in cantiere è in capo all’Impresa Affidataria anche per operazioni eseguite al di fuori del normale orario di lavoro? Questo il tema del quesito a cui ha dato risposta la Scuola Edile Padova – Area Sicurezza…

Affidamento lavori ad una Immobiliare e la verifica dell'ITP.
26 Settembre 2022 :: L'affidamento lavori ad una Immobiliare potrebbe portare dubbi sulla sua idoneità tecnico professionale; vediamo i quesiti rivolti al Settore Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro della Regione Toscana: è lecito da parte del Committente…

Società consortile: quale, tra le varie imprese, si deve considerare come affidataria?.
4 Luglio 2022 :: QUESITO: individuazione dell’impresa affidataria (ai sensi dell’art. 89, comma 1 lettera i del D.Lgs. 81/2008) nel caso di costituzione, a valle dell’aggiudicazione di un appalto pubblico o privato, di una società consortile per l’esecuzione…

Capo condominio committente e infortunio in cantiere.
27 Giugno 2022 :: L’inquadramento come committente del capo-condominio protempore e le responsabilità in merito all’infortunio mortale di un lavoratore dell’Impresa affidataria sono al centro della sentenza di Cassazione n. 5281/2017. La condanna in primo…

I soggetti produttori in cantiere (Guida rapida alla sicurezza nei cantieri per concorsi pubblici - parte 3).
16 Maggio 2022 :: Chi sono i soggetti produttori in cantiere?. I soggetti produttori in cantiere - Impresa Affidataria è l’impresa titolare del contratto di appalto con il committente. Questa, nell'esecuzione dell'opera appaltata, puo’ avvalersi…

Vigilanza impresa affidataria su lavoratore autonomo.
12 Maggio 2022 :: Con sentenza n. 39058/2016 la Cassazione Penale (Sez. 4) ha evidenziato l’obbligo di vigilanza da parte del Datore di Lavoro dell’impresa affidataria anche per lavoratore autonomo operante in cantiere. IL FATTO In dettaglio, durante i…

ITP impresa affidataria: quali modalità deve adottare il Committente?.
4 Aprile 2022 :: La corretta valutazione dell'idoneità tecnico professionale ITP di un'impresa affidataria è un compito che la normativa affida al committente. Riportiamo la risposta ad un quesito presentato nell'interpello 13/2014 alla Commissione del Ministero…

ATI e Consorzi: come individuare l’impresa affidataria?.
22 Marzo 2022 :: Società Consortili, ATI e Consorzi sono le tipologie di associazione d'imprese più utilizzate nelle opere pubbliche. Alle differenti tipologie di associazione corrispondono differenti suddivisioni di compiti e responsabilità, anche in materia…

Sub-appalto e obblighi appaltatore: quanto conta la verifica dell'ITP.
20 Febbraio 2022 :: Analizziamo la sentenza della Cassazione inerente il Sub-appalto e obblighi appaltatore; dalla verifica dell’ITP (idoneità tecnico professionale) al controllo del cantiere; come viene inquadrata l’impresa appaltante e quali compiti deve…