L'affidamento lavori ad una Immobiliare potrebbe portare dubbi sulla sua idoneità tecnico professionale; vediamo i quesiti rivolti al Settore Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro della Regione Toscana: è lecito da parte del Committente affidare l’appalto dei lavori ad un’immobiliare che ha come dipendenti solo personale amministrativo e tecnici, ma non operai edili?.
RISPOSTA
L’art. 89 comma 1 lettera l) del D.Lgs. 81/2008 definisce l’idoneità tecnico professionale come “possesso di capacità organizzative, nonché disponibilità di forza lavoro, di macchine e di attrezzature, in riferimento alla realizzazione dell’opera”. In base all’art. 90 comma 9 lettera a), il committente o il responsabile dei lavori, deve verificare l’idoneità tecnico professionale dell’impresa affidataria, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, con le modalità dell’allegato XVII. I requisiti di idoneità tecnico professionale devono essere posseduti dall’impresa in relazione alle funzioni che deve svolgere e/o ai lavori che deve eseguire come specificato nel contratto d’appalto.
https://www.cantierepro.com/shop/guida-pratico-giuridica-per-il-cse-parte-2-lidoneita-tecnico-professionale-nei-contratti-dappalto
Per quanto riguarda l'affidamento lavori ad una Immobiliare, i due casi presi in esame sono:
SEI GIÀ REGISTRATO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI
SEI GIÀ REGISTRATO MA NON RICORDI LA PASSWORD?
RECUPERA PASSWORD
NON SEI REGISTRATO?
CREA IL TUO ACCOUNT
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica