Articoli

impianto di terra del cantiere

Impianto di terra del cantiere: conoscere tipologie di conduttori e dispersori.

15 Maggio 2023 :: Abbiamo trattato in precedenza l’aspetto di messa a terra per quanto concerne i ponteggi; al fine di poter dare una base di valutazione agli addetti ai lavori meno esperti sul tema impianto di terra del cantiere, di seguito una breve sintesi…

culpa in eligendocantierepro

Culpa in eligendo e culpa in vigilando in capo al Committente.

15 Maggio 2023 :: Una nuova sentenza della Cassazione che ribadisce che la culpa in eligendo e la culpa in vigilando gravano sul committente. Il comportamento di quest’ultimo in merito alle opportune verifiche preventive e alla gestione anche di un’unica…

Cantiere per evento temporaneo

Cantiere per evento temporaneo: quali sono le figure coinvolte?

9 Maggio 2023 :: La particolarità e complessità di un cantiere per evento temporaneo, sia come organizzazione sia come unicità dei luoghi rende necessario essere consapevoli dell’intera filiera di figure coinvolte aventi compiti diversi ma riconducibili…

comportamento abnormecantierepro

Confine tra comportamento abnorme e circostanze imprevedibili.

9 Maggio 2023 :: Infortunio in cantiere conseguente a comportamento abnorme e/o circostanze imprevedibili: nella sentenza 27 maggio 2015 n. 22378, in linea con l’ormai costante orientamento giurisprudenziale, la Suprema Corte conferma nuovamente un importante…

formazione del lavoratorecantierepro

Formazione del lavoratore: la Cassazione sulle carenze di vigilanza del Datore di Lavoro.

3 Aprile 2023 :: Analizziamo la posizione della Cassazione rispetto alla formazione del lavoratore e relativa vigilanza del Datore di Lavoro, tramite il commento alla sentenza n. 46407/2018; appare ormai chiaro il netto confine tra mancanze del DdL rispetto…

Contratto di lavoro intermittente: è possibile utilizzarlo in edilizia?.

13 Marzo 2023 :: La competente Commissione del Ministero del Lavoro ha risposto ad un interpello presentato dalla Confartigianato relativamente alla corretta interpretazione del contratto di lavoro intermittente previsto dall’art. 13 del D.Lgs. 81/2015; nello…

Volontaria esposizione al rischiocantierepro

Volontaria esposizione al rischio del committente o mancanza del DdL nella gestione del rischio?.

13 Marzo 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 9825/2021 Sez. IV dove la Cassazione affronta il tema del confine tra la volontaria esposizione al rischio del committente e la mancata vigilanza del DdL relativamente ad un infortunio mortale occorso per seppellimento…

Emergenza ed evacuazione nei lavori in quota

Emergenza ed evacuazione nei lavori in quota.

7 Marzo 2023 :: Disponibile nell'area download dell'articolo il documento che tratta l'emergenza ed evacuazione nei lavori in quota edito dal CPT Trieste. La realizzazione di lavori in quota con l’utilizzo di funi o comunque di DPI che costituiscono sistemi…

fornitura di materiale in cantierecantierepro

Il perimetro della fornitura di materiale in cantiere, secondo la Cassazione.

28 Febbraio 2023 :: La fornitura di materiale in cantiere e l’infortunio mortale di un operatore della Ditta fornitrice, deceduto a causa del contatto con linee elettriche aeree durante opere di movimentazione dei materiali, è al centro della sentenza della…