Articoli

La corretta valutazione del microclima negli ambienti di lavoro.
5 Novembre 2023 :: Le condizioni del microclima di un luogo di lavoro e di vita, possono interferire significativamente con le attività degli occupanti. In ambienti d’ufficio o domestici si possono creare condizioni non confortevoli che possono ridurre…

D.Lgs. 81/2008: ecco l'ultimo aggiornamento (novembre 2023).
5 Novembre 2023 :: Nell'area download è disponibile il link al D.Lgs. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 e con i successivi ulteriori decreti integrativi e correttivi (aggiornato nell'edizione…

Occultamento di cadavere a seguito di infortunio mortale in cantiere - Cassazione.
5 Novembre 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 52534/2017 della Sezione IV della Corte di Cassazione, sia nel merito, sia per sottolineare come nel frangente legato all’infortunio mortale, sia evidenziato l’occultamento di cadavere dell’operaio deceduto durante…

Datore di lavoro impresa affidataria: quali sono i compiti di informazione verso i lavoratori delle imprese esecutrici?
29 Ottobre 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 1878/2018 della Sezione IV della Corte di Cassazione, con la condanna del datore di lavoro impresa affidataria a seguito di un infortunio occorso ad un lavoratore di un’impresa esecutrice. A seguito di un infortunio…

Caduta dall’alto al di sotto dei 2,00 mt., quali responsabilità?
23 Ottobre 2023 :: La sentenza della Cassazione riguarda il fatto occorso al lavoratore M.G., di un’impresa edile, che durante lavori di installazione di un condizionatore, posto su un ponte a cavalletto ma un’altezza inferiore ai mt. 2,00 da terra (cm. 107),…

Lavoro subordinato: quando una collaborazione, anche saltuaria, si può definire tale?
16 Ottobre 2023 :: Qual'è la definizione di lavoratore e di lavoro subordinato? Analizziamo la sentenza n. 38464/2023 della sez. IV della Corte di Cassazione, in cui si analizza il ricorso presentato a seguito di un infortunio mortale. Nell’anno 2018 il…

Recinzione di cantiere: tipologie, casi pratici e responsabilità.
16 Ottobre 2023 :: La recinzione di cantiere viene definita dall’art. 109 del D.Lgs. 81 del 2008 che recita “Il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione avente caratteristiche idonee ad impedire l’accesso agli…

Lavori in prossimità di reti interrate: rischi diretti ed indiretti.
9 Ottobre 2023 :: I lavori in prossimità di reti interrate con l’esecuzione di operazioni di scavo eseguite con macchinari, impone una valutazione preventiva in merito all’eventuale rischio interferenziale. Il Testo Unico D.Lgs. 81 del 2008 all’art. 117…

Direttiva macchine ed uso di un mezzo non conforme a quella attuale: quali azioni e responsabilità per il DdL?
18 Settembre 2023 :: Sul tema Direttiva Macchine analizziamo la sentenza n. 32703/2023 sez. III della Cassazione in cui un DdL si difende dalla condanna per la morte di un lavoratore per ribaltamento dell'escavatotore. Nell’anno 2022 il Tribunale di Bolzano…