Articoli

Avvalimento negli appalti tra impresa ausiliata e impresa ausiliaria.
23 Giugno 2024 :: L’istituto dell’avvalimento è da sempre oggetto di chiarimenti e giurisprudenza, nella considerazione che va a impattare su quelle che sono gli incipit normativi in merito alla sicurezza nei cantieri e nello specifico rispetto all’idoneità…

Uso della gru di cantiere: il ruolo del CSP nella previsione delle interferenze.
25 Maggio 2024 :: Sul tema uso della gru di cantiere e CSP, la pubblicazione da parte della Regione Piemonte relativa alle Indicazioni tecniche per la gestione in sicurezza di particolari situazioni di cantiere (edita da CPT Torino – D.R.L. Piemonte – Gruppo…

Cos'è il rischio CEM e come può interferire in un cantiere?
25 Maggio 2024 :: Per affrontare la tematica del rischio CEM all'interno di un cantiere, occorre far riferimento al Titolo VIII Capo IV; il datore di lavoro/committente nel promuovere la cooperazione e il coordinamento delle misure di prevenzione con le imprese…

PSC semplificato formato word (commentato).
31 Marzo 2024 :: Il PSC semplificato formato word rappresenta un modello di partenza utile per il Coordinatore Sicurezza che voglia intraprendere un percorso di totale autonomia nel predisporre in modo autonomo da software questo tipo di documento. Nell'area…

Obblighi del Committente: utilizzo dei DPI per le visite in cantiere e il ruolo del Coordinatore.
29 Ottobre 2023 :: Quali sono gli obblighi del Committente in merito al corretto accesso al cantiere e quanto incide il coordinatore sicurezza per tali obblighi? Accade spesso che il committente effettui visite in cantiere per sincerarsi dello stato di avanzamento…

La bonifica ordigni bellici inesplosi rientra nei costi di sicurezza?
4 Settembre 2023 :: Sul tema dei costi per la sicurezza connessi alla ricerca e bonifica ordigni bellici inesplosi, in particolare alla luce delle LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA ORDIGNI BELLICI INESPLOSI, pubblicate dal CNI (disponibili nell'area…

ALLEGATO XIV D.Lgs. 81/2008: contenuti minimi formazione CS.
7 Agosto 2023 :: Di seguito l'Allegato XIV D.Lgs. 81/2008 inerente i CONTENUTI MINIMI DEL CORSO DI FORMAZIONE PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI: PARTE TEORICA Modulo giuridico per complessive 28 ore La legislazione…

Art. 98 D.Lgs. 81/2008: requisiti professionali CSP e CSE.
2 Luglio 2023 :: Il testo integrale dell'art. Art. 98 D.Lgs. 81/2008: 1. Il coordinatore per la progettazione e il coordinatore per l’esecuzione dei lavori devono essere in possesso di uno dei seguenti requisiti: a) laurea magistrale conseguita in una…

Cantiere per evento temporaneo: quali sono le figure coinvolte?
9 Maggio 2023 :: La particolarità e complessità di un cantiere per evento temporaneo, sia come organizzazione sia come unicità dei luoghi rende necessario essere consapevoli dell’intera filiera di figure coinvolte aventi compiti diversi ma riconducibili…