Articoli

IN-SICUREZZA.eu: il tutorial con adempimenti, tempistiche e sanzioni per il committente.
19 Febbraio 2020 :: Il Progetto IN-SICUREZZA.eu prende vita dopo una gestazione di dodici mesi, dove il gruppo di lavoro interno a CANTIEREPRO.com (composto da Legali e Professionisti abilitati come Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri) si è confrontato…

La sicurezza cantiere in Spagna.
7 Febbraio 2020 :: La Direttiva Europea CANTIERI 92/57/CEE è stata recepita dai Paesi Membri con sostanziali differenze la cui analisi può essere di interesse sia per il Professionista che si trova ad operare negli Stati UE, sia per il Tecnico che si interfaccia…

INAIL: valutazione rischio e verifiche per impianti di protezione scariche atmosferiche.
1 Febbraio 2020 :: Gli obblighi del Datore di Lavoro in merito ad impianti elettrici ed apparecchiature elettriche, sono dettagliati all’interno del T.U. D.Lgs. 81/2008 – Titolo III (USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE)…

RSPP: requisiti e obblighi.
19 Gennaio 2020 :: Per conoscere capacità, requisiti ed obblighi del Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione, per brevità RSPP, bisogna far riferimento al D.Lgs 81/08 che all’Art. 31 identifica le peculiarità del servizio di prevenzione e protezione…

D.I. 11 aprile 2011, chiarimenti sulle esperienze dei verificatori.
10 Gennaio 2020 :: Pubblicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la Circolare 22/2015 avente come oggetto “Chiarimenti concernenti il D.I. 11 aprile 2011 - Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’all.…

Eventi temporanei: Palio di Siena, quando il Decreto Palchi non è sufficiente.
5 Giugno 2019 :: Decreto Palchi e Testo Unico, la fusione a freddo delle due normative che devono essere applicate in rigoroso ordine logico e non per sola esclusione; uno degli eventi temporanei più anomali e particolari dell'intera penisola, rende l'idea…

Linee vita – ultime novità e costanti problematiche.
3 Marzo 2016 :: Normative Locali e Regionali non “omogenee”, disinteresse per un accesso sicuro alle coperture nelle Regioni del territorio nazionale dove non sono espressamente normate le indicazioni sui sistemi da installare, Testo Unico spesso…