Il treeclimbing inteso come lavori su funi per manutenzione aree verdi con conformazione tale da rendere impossibile o particolarmente rischioso l’accesso alle piante in quota con attrezzature o apprestamenti (es. PLE) ha una serie di rischi e variabili per cui questa operatività deve essere considerata come ultima ratio:
cedimento della pianta o di parti di essa
i cedimenti sono il più delle volte da attribuire alla presenza di difetti strutturali della pianta. Per impedire il verificarsi dell’evento è necessario effettuare un’accurata analisi visiva e se del caso strumentale utilizzando le modalità consigliate dalla ricerca scientifica per l’individuazione dei principali difetti strutturali o dei loro sintomi quali: fessurazioni, carie, rigonfiamenti o depressioni, scortecciature, parti morte, funghi agenti di carie, cavità, corteccia inclusa ecc..
cedimento dei punti di ancoraggio
i cedimenti sono solitamente da attribuirsi ad inserzioni deboli o rami di dimensioni non sufficienti.
https://youtu.be/Nuxa001JsZE
taglio delle funi o di altri componenti tessili
il contatto accidentale delle lame degli attrezzi da taglio con una fune comporta tagli o lacerazioni che possono portare anche alla sua completa rottura. L’evento può verificarsi a carico della fune di lavoro o di altri componenti tessili quali, ad esempio, il cordino di posizionamento.
Contatto non intenzionale con parti attive di linee elettriche
La presenza di linee elettriche in prossimità della pianta rappresenta una fonte di pericolo estremamente elevata. Pertanto i lavori con funi su alberi devono essere eseguiti garantendo il rispetto delle distanze di sicurezza
Contatto non intenzionale dell’operatore con attrezzature da taglio
Durante le azioni di taglio, il contatto non intenzionale dell’operatore con la catena della motosega portatile o le lame degli utensili manuali è causa di infortuni anche gravi. È pertanto necessario che siano presi i dovuti accorgimenti per la corretta scelta e il corretto uso delle attrezzature da taglio e dei dispositivi di protezione individuale.
https://www.cantierepro.com/shop/lavoro-nero-in-cantiere-rischi-conseguenze-coordinatore-sicurezza-ebook-de-filippo
Condizioni meteorologiche sfavorevoli
I lavori su alberi con funi sono influenzati dalle condizioni meteorologiche sfavorevoli. Non solo eventi straordinari (trombe d’aria, improvvisi e violenti temporali), ma anche normali condizioni meteorologiche avverse (pioggia, neve,
SEI GIÀ REGISTRATO?
ENTRA CON LE TUE CREDENZIALI
SEI GIÀ REGISTRATO MA NON RICORDI LA PASSWORD?
RECUPERA PASSWORD
NON SEI REGISTRATO?
CREA IL TUO ACCOUNT
©CANTIEREPRO.COM TUTTI I DIRITTI RISERVATI. RIPRODUZIONE CONSENTITA PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA REDAZIONE
F.to Redazione Tecnica