Articoli
Cos'è la sindrome del dito bianco?.
17 Marzo 2022 :: La sindrome del dito bianco è una di quelle patologie che si possono originare dal rischio vibrazioni meccaniche che devono essere previste e mitigate con specifiche misure di prevenzione. ORIGINE DELLE VIBRAZIONI MECCANICHE Il T.U. 81/2008…
Dosimetri per vibrazioni: tipologie e caratteristiche.
24 Settembre 2021 :: Esistono in commercio sia dosimetri per vibrazioni HAV che per vibrazioni WBV. Devono essere conformi alla ISO 8041-2, calibrati prima e dopo le misure come previsto dalla ISO 8041-2, e tarati biennalmente da un centro LAT (LAboratorio di…
Esposizione a vibrazioni: quali sono i rischi nel breve, medio e lungo periodo?.
17 Settembre 2021 :: Il rischio associato all’esposizione a vibrazioni dipende dai seguenti principali fattori: dalle modalità di trasmissione: trasmissione al corpo nella sua totalità (corpo intero ovvero WBV) o trasmissione localizzata, generalmente al…
I rischi nell'utilizzo di una troncatrice portatile a disco.
30 Luglio 2021 :: Di seguito sono descritti i principali rischi e le relative principali misure di sicurezza da adottare per prevenirli o per la protezione dei soggetti interessati dalle attività inerenti l’uso della troncatrice portatile a disco a combustione…
Quali sono i principali fattori di rischio nelle gru su autocarro?.
4 Giugno 2021 :: Di seguito sono descritti i principali fattori di rischio nelle gru su autocarro e relative misure di mitigazione da adottare per prevenirli o per la protezione dei soggetti interessati dalle attività inerenti l’uso della gru su autocarro. Ribaltamento…
Esposizione a vibrazioni e rischio vascolare.
6 Ottobre 2020 :: L’esposizione a vibrazioni trasmesse da attrezzatura di lavoro, condotta dal sistema mano-braccio, può comportare un rischio per la salute dello stesso operatore; per approfondire l’argomento sono disponibili nell’area download dell’articolo: Nuovi…