Articoli

subappalto a lavoratori autonomicantierepro

Subappalto a lavoratori autonomi e mantenimento dell'ITP.

13 Marzo 2023 :: Il subappalto a lavoratori autonomi e la verifica dell'idoneità tecnico professionale al centro del quesito posto al Settore Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro della Regione Toscana; vediamo cosa accade in questo caso dove è presente…

D.Lgs. 81/2008cantierepro

D.Lgs. 81/2008: ecco l'ultimo aggiornamento (gennaio 2023).

19 Gennaio 2023 :: Nell'area download è disponibile il link al D.Lgs. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO - Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 e con i successivi ulteriori decreti integrativi e correttivi (aggiornato nell'edizione…

Lavoro in quota negli edifici danneggiatiCANTIEREPRO.com

Lavoro in quota negli edifici danneggiati da sisma.

19 Dicembre 2022 :: Come progettare correttamente un lavoro in quota negli edifici danneggiati da sisma?. In caso di evento sismico di particolare rilievo come avvenuto purtroppo nelle località laziali/marchigiane di Amtrice ed Aquata del Tronto, superate le…

Datore di lavoro-committentecantierepro

Datore di lavoro-committente: l'obbligo di cooperazione con l'appaltatore.

28 Novembre 2022 :: Con la sentenza in epigrafe la Suprema Corte ha nuovamente ribadito il principio secondo il quale , in caso di appalto di lavori edili, la cooperazione tra il datore di lavoro-committente e l’appaltatore ai fini di assolvere all’obbligo…

organi ispettivicantierepro

Organi Ispettivi: Cassazione sulla responsabilità del Coordinatore Sicurezza in merito all’eliminazione delle violazioni riscontrate.

17 Ottobre 2022 :: I controlli degli Organi Ispettivi in cantiere e la mancanza di dispositivi di protezione collettiva a protezione di aperture su solaio  con relativo limite temporale per il ripristino delle condizioni di sicurezza, sono al centro della sentenza…

Lavori stradali

Lavori stradali: quali operatività sono da considerarsi cantiere?.

8 Agosto 2022 :: Quando si applica il Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 per lavori stradali e quando è necessaria la nomina del Coordinatore Sicurezza? Due quesiti rivolti alla Regione Toscana ci aiutano a fare chiarezza. Lavori stradali - quesito A Riportiamo…

Nomina responsabile dei lavoricantierepro

Nomina responsabile dei lavori: la Cassazione sulla responsabilità del committente.

25 Luglio 2022 :: A carico del committente e del responsabile dei lavori sussistono obblighi di verifica  sull’adempimento da parte dei coordinatori dei necessari controlli in ordine al rispetto di quanto previsto nel piano di sicurezza e di coordinamento…

CSE in cantierecantierepro

CSE in cantiere: per la Cassazione verba volant, scripta manent.

25 Luglio 2022 :: Il CSE in cantiere come può segnalare le inadempiente operative delle ditte esecutrici e come può aver contezza di dimostrare un operato attento e rispettoso degli obblighi che il D.Lgs. 81/2008 prevede per il coordinatore sicurezza?. Questo…

Addetti ai lavori in cantiere

Addetti ai lavori in cantiere: come processare gli ingressi di Professionisti e Enti Gestori?.

20 Giugno 2022 :: Cosa accade quando oltre ai normali addetti ai lavori in cantiere, si genera la necessità di accesso per soggetti terzi?. Riportiamo l’interpello pubblicato dalla Regione Toscana unitamente alla Direzione Regionale del Lavoro della Toscana,…