Articoli

Bevande alcoliche in cantiere

Bevande alcoliche in cantiere: quando le brutte abitudini sono difficili da estirpare.

21 Ottobre 2024 :: L’attività di cantiere comporta per sua natura un’incidenza notevole per il rischio di infortuni che possono occorrere direttamente all’operatore o indirettamente per sua incuria verso terzi; queste caratteristiche fanno rientrare questo…

esempi di cadute dall'altocantierepro

Possibili esempi di cadute dall'alto: INAIL ci aiuta a capire meglio.

17 Ottobre 2024 :: Sfondamento del piano di calpestio o caduta da una scala portatile sono solo alcuni esempi di cadute dall'alto a cui i lavoratori sono esposti nella loro quotidianità; la caduta infatti può determinarsi con due tipologie aventi gradi di rischio…

Carpentiere ferraiolo pompista

Carpentiere-ferraiolo-pompista: rischi ed operatività.

11 Giugno 2024 :: La realizzazione di strutture in c.a. si compone di tre figure operative (carpentiere-ferraiolo-pompista) impiegate nell’intera filiera che, per ovvie ragioni, sono i soggetti più esposti a rischi non di poco conto derivanti dall'esecuzione…

rischio cem

Cos'è il rischio CEM e come può interferire in un cantiere?

25 Maggio 2024 :: Per affrontare la tematica del rischio CEM all'interno di un cantiere, occorre far riferimento al Titolo VIII Capo IV; il datore di lavoro/committente nel promuovere la cooperazione e il coordinamento delle misure di prevenzione con le imprese…

Agenti cancerogeni e mutageniINAIL

Agenti cancerogeni e mutageni: Lavorare sicuri - edizione 2024.

31 Marzo 2024 :: L'opuscolo, aggiornato rispetto al 2015, vuol essere uno strumento di ausilio nell'utilizzo e nella gestione degli agenti cancerogeni e mutageni sul luogo di lavoro. Destinato a lavoratori, datori di lavoro e RSPP, fornisce informazioni sulla…

Coordinamento Sicurezza nei cantieri stradali

Coordinamento Sicurezza nei cantieri stradali: gli aspetti fondamentali che un CSP non può ignorare.

5 Marzo 2024 :: Sul tema del  Coordinamento Sicurezza nei  cantieri stradali, sintetizziamo gli aspetti tecnici principali a partire dalla definizione della tipologia di strade, passando per gli obblighi del Datore di Lavoro (da intendersi ovviamente integrativi…

Betoniere

Betoniere: le 5 caratteristiche più importanti.

3 Dicembre 2023 :: Tra le macchine di cantiere le betoniere rappresentano probabilmente una di quelle più utilizzate. All'interno di questo abstract abbiamo indicato alcuni dei punti salienti indicati all'interno della Circolare 103/1980 (disponibile nell'area…

opuscoli lavoratori

ASL Milano: opuscoli informativi per i lavoratori.

19 Novembre 2023 :: Sviluppati dal Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro ASL Milano proponiamo, nel download, gli opuscoli informativi sviluppati per EXPO, dedicati ai lavoratori relativamente a: alcool e lavoro, il caschetto, rischio rumore,…

Manuale lavori su fune

Manuale lavori su fune: dai VVF un documento per addetti e preposti.

4 Settembre 2023 :: Segnaliamo dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova (Ufficio Formazione e Documentazione, nucleo Speleo Alpino Fluviale) il Manuale lavori su fune per addetti e preposti sull’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante…