Articoli

Dimissioni RSPP e ruolo del Coordinatore: quesito.
27 Aprile 2023 :: Pubblichiamo l'interessante quesito sul tema dimissioni RSPP, pervenuto alla nostra Redazione: In quali sanzioni incorre il CSE che venuto a conoscenza che il RSPP dell’impresa si è dimesso, che la stessa non ha provveduto ad aggiornare…

Manuale primo soccorso INAIL.
17 Aprile 2023 :: Non è certamente facile trattare in una pubblicazione, necessariamente contenuta e con un linguaggio comprensibile anche a coloro che non sono addetti ai lavori, un argomento qual è il primo soccorso. Malgrado ciò gli Autori del MANUALE…

RLS: la UIL ci spiega tutti gli oneri ed onori.
21 Febbraio 2023 :: Sul tema RLS segnaliamo la pubblicazione edita da UIL Vademecum RLS – RLST – RLSSP – RLSA – RLSSA volta ad un’informazione e sensibilizzazione sui diritti e doveri dei lavoratori o soggetti esterni indicati come Rappresentanti per…

La gestione del primo soccorso nei luoghi di lavoro.
13 Febbraio 2023 :: Il primo soccorso è l’insieme di interventi, di manovre ed azioni messe in essere da chiunque si trovi a dover affrontare una emergenza sanitaria, in attesa dell’arrivo di personale specializzato. Gli obiettivi del primo soccorso sono: …

Rischio movimentazione manuale dei carichi: pubblicazione edita da ASLE RLST.
9 Gennaio 2023 :: Le lavorazioni, compresa la movimentazione manuale dei carichi, implicano un rischio sulla salute del lavoratore anche nel medio-lungo periodo; numerose le pubblicazioni che cercano di analizzare il rischio dando indicazioni per una corretta…

Asfaltatori: linee guida e buone pratiche per lavorazioni con bitume.
2 Gennaio 2023 :: Il trattamento del bitume comporta rischi che si traducono per gli asfaltatori in un’incidenza di malattie professionali che si vanno ad inquadrare in problematiche fisiche legate alla movimentazione dei carichi fino ad arrivare a casi di…

Nomina più RSPP - interpello 3/2022 Ministero del Lavoro.
2 Gennaio 2023 :: Presentiamo l'interpello 3/2022 inerente un quesito posto sul tema della nomina più RSPP da parte del Datore di Lavoro: Oggetto: Interpello ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni, in merito alla “nomina…

Introduzione all'analisi e valutazione dei rischi.
24 Ottobre 2022 :: Come si procede ad una corretta analisi e valutazione dei rischi?. Quali sono le differenze tra rischio e pericolo e quali sono i parametri di riferimento?. Questo aspetto, di interesse per le diverse figure coinvolte nella filiera della sicurezza…

Interpello: valutazione dei rischi da agenti chimici presenti sul luogo di lavoro
17 Ottobre 2022 :: Utilitalia ha avanzato istanza di interpello in merito alla “valutazione dei rischi da agenti chimici presenti sul luogo di lavoro”. In particolare l’istante chiede di sapere se, premesso che nei “luoghi di lavoro ubicati all’interno…