Articoli

patologie derivanti dalla movimentazione manuale

Guida alle patologie derivanti dalla movimentazione manuale dei carichi.

21 Agosto 2024 :: Lo spostamento di materiali, attrezzature e simili, se eseguito in modo non corretto, può generare patologie derivanti dalla movimentazione manuale; quest'ultima è disciplinata dal D.Lgs. 81/2008 tramite il Titolo VI. Il campo di applicazione…

La sorveglianza sanitaria non può gravare sul lavoratore.

11 Settembre 2023 :: Sul tema sorveglianza sanitaria presentiamo l'interpello n. 14/2016 inerente l'art. 12, d.lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni.  L’Unione Sindacale di Base (USB) ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere…

dove si trova l'amianto

Dove si trova l’amianto?

28 Agosto 2023 :: Dove si trova l’amianto? La domanda non è così semplicistica come si potrebbe erroneamente ipotizzare. I rischi connessi all’esposizione da amianto sono dettagliati all’interno del T.U. D.Lgs. 81/2008 che al TITOLO IX – CAPO III “Protezione…

inl

Omessa sorveglianza sanitaria lavoratori: le sanzioni previste dalla normativa.

2 Luglio 2023 :: Sull’omessa sorveglianza sanitaria lavoratori poniamo in evidenza la lettera circolare 3/2017 dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) avente come oggetto i chiarimenti in merito all’applicazione delle sanzioni: Come è noto, nell’ambito…

colpo di calorecantierepro

Lavoratori outdoor, colpo di calore ed esposizione a raggi UV.

4 Luglio 2022 :: La modifica delle condizioni climatiche durante i diversi periodi dell’anno porta e la costante presenza nel periodo estivo di prolungati giorni di caldo torrido, devono comportare un’attenta riflessione preliminare legata alla salute del…

esonero formazione medico competente

Esonero formazione medico competente: interpello INPS.

27 Giugno 2022 :: L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) ha avanzato l’interpello inerente l’esonero formazione medico competente (dipendente del medesimo Istituto) alla partecipazione al corso obbligatorio per i lavoratori (D.Lgs. 81/2008 art.…

raggi uv

Raggi UV: il rischio esposizione nei lavori all'aperto.

12 Maggio 2022 :: Quali sono i lavoratori più esposti ai raggi UV in base alle caratteristiche del corpo del lavoratore?. Sull'argomento INAIL ha pubblicato LA RADIAZIONE SOLARE ULTRAVIOLETTA: UN RISCHIO PER I LAVORATORI ALL'APERTO; il documento sintetizza quanto…

Medico Competente e RSPP

Medico Competente e RSPP: gradi di subordinazione e corretta applicazione dell'art. 39 comma 4 D.Lgs. 81/2008.

22 Aprile 2022 :: Parlando di confilitto di interessi ed autonomia gestionale tra RSPP e medico competente, proponiamo l'interpello presentato alla specifica Commissione del Ministero del Lavoro. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e…

sindrome del dito bianco

Cos'è la sindrome del dito bianco?.

17 Marzo 2022 :: La sindrome del dito bianco è una di quelle patologie che si possono originare dal rischio vibrazioni meccaniche che devono essere previste e mitigate con specifiche misure di prevenzione. ORIGINE DELLE VIBRAZIONI MECCANICHE Il T.U. 81/2008…