Articoli

ponti mobili sviluppabili

Ponti mobili sviluppabili: verifica periodica.

9 Gennaio 2023 :: I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08. La pubblicazione illustra nel dettaglio le fasi tecniche della prima verifica…

Impianto elettrico in cantiere

Impianto elettrico in cantiere: una guida per non fare errori.

9 Gennaio 2023 :: Tra le FAQ relative al cantiere sono sempre numerose quelle inerenti l'impianto elettrico. Viene incontro agli addetti ai lavori la guida GUIDA OPERATIVA edita da Conf. Regioni e Prov. Autonome, dal CTIPLL e dall'Ist. Innovazione e trasparenza…

Formazione lavoratore autonomo

Formazione lavoratore autonomo: la Regione Veneto ci aiuta a fare chiarezza.

5 Dicembre 2022 :: La figura del lavoratore autonomo e la sua eventuale formazione sta diventando suo malgrado una spina nel fianco di committenti e Professionisti all’interno del cantiere. lavoratore autonomo: persona fisica la cui attività professionale…

555838b987221813a23494d038b413b1

CSE: linee guida con introduzione a questa figura.

7 Novembre 2022 :: Per il tema CSE ricordiamo le linee guida edite dalla Federezione Regionale Ordini Ingegneri dell'Emilia Romagna e della Toscana, inerenti le azioni che il Tecnico incaricato del ruolo di Coordinatore Sicurezza in fase di Esecuzione deve attivare…

impianto elettrico nei piccoli cantieri

Impianto elettrico nei piccoli cantieri: guida dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

12 Settembre 2022 :: Segnaliamo la pubblicazione IMPIANTO ELETTRICO NEI PICCOLI CANTIERI, edita da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Gruppo di Lavoro Regionale per l’Edilizia in cui viene estrapolata un’interessante introduzione ai principi e necessità…

Motosega portatile per potatura

Motosega portatile per potatura: linee guida uso in sicurezza.

12 Settembre 2022 :: La motosega portatile per potatura riveste un ruolo solitamente secondario se esclusiamo le fasi di pulizia e preparazione dell'area di cantiere, taglio del legname per le strutture e/o per opere provvisionali ed apprestamenti. Evidenziamo…

scale portatili in cantiere

Scale portatili in cantiere: Linee Guida della Regione Lombardia e checklist.

16 Maggio 2022 :: Le scale portatili in cantiere ed il loro utilizzo in sicurezza è il tema centrale delle Linee Guida redatte dalla Regione Lombardia; il rischio di caduta dall’alto nei lavori edili è uno delle principali fattori per gli infortuni ed appare…

Nuove disposizioni in materia di Tirocinicantierepro

Nuove disposizioni in materia di Tirocini: prime indicazioni da INL.

22 Marzo 2022 :: Proponiamo per intero il documento INL sul tema delle Nuove disposizioni in materia di Tirocini: La L. n. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha introdotto alcune disposizioni in materia di tirocini, in parte da considerarsi immediatamente operative,…

Elemento umano e sicurezza sul lavorocantierepro

Elemento umano e sicurezza sul lavoro: pubblicazione INAIL.

17 Marzo 2022 :: Segnaliamo la pubblicazione INAIL sul tema dell’elemento umano e sicurezza sul lavoro, edita da Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (CONTARP) – autori: Paolo Clerici, Annalisa Guercio, Loredana Quaranta. La guida è strutturata…