Articoli

Cronoprogramma lavori: l'importanza del Diagramma di Gantt, oggi più che mai.
19 Dicembre 2022 :: Il diagramma di Gantt come traduzione del cronoprogramma lavori dell’opera da realizzare risulta basilare al fine di una concreta analisi dei rapporti tra le diverse fasi lavorative e quindi tra i soggetti che hanno un ruolo operativo all’interno…

Distanza linee elettriche aeree: da INAIL i parametri di riferimento.
10 Ottobre 2022 :: Quali parametri prendere in considerazione per il calcolo distanza linee elettriche aeree?. Per analizzare correttamente i lavori in prossimità di linee elettriche aeree occorre in premessa sottolineare se le condizioni di partenza riconducono…

Casco di cantiere: la cassazione ci spiega perchè è sempre obbligatorio.
31 Marzo 2022 :: L’uso del casco di cantiere come DPI imprescindibile dall’operatività dei lavoratori in cantiere è al centro della sentenza n. 13096/2017 Sez. III della Cassazione. Un Datore di Lavoro poco accorto ed il suo ricorso che fa porre un accento…

Elemento umano e sicurezza sul lavoro: pubblicazione INAIL.
17 Marzo 2022 :: Segnaliamo la pubblicazione INAIL sul tema dell’elemento umano e sicurezza sul lavoro, edita da Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (CONTARP) – autori: Paolo Clerici, Annalisa Guercio, Loredana Quaranta. La guida è strutturata…

Un lavoratore autonomo può....?
9 Febbraio 2022 :: Domande e risposte sul tema dei lavoratori autonomi in cantiere tra scelte, forme aggregative e assunzioni; un lavoratore autonomo può...: ...prendere l’appalto di un lavoro? Sì, un lavoratore autonomo può prendere l’appalto di un lavoro…

Cassazione: DdL e comportamento negligente del lavoratore.
7 Maggio 2021 :: La Cassazione affronta il tema del ruolo di vigilanza del Datore di lavoro e la differenziazione del comportamento negligente del lavoratore, all’interno della Sentenza n. 3351/2017 (Sezione IV). IL FATTO Il caso di che trattasi ha come…

Infortuni: quali sono e come si definiscono?.
22 Gennaio 2021 :: Approfondiamo le varie tipologie di infortuni e la relativa definizione. INFORTUNIO SUL LAVORO DPR 1124 del 30/06/1965 “Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”:…

Da AULSS 9 Scaligera il Manuale sulla sicurezza nei cantieri.
14 Gennaio 2021 :: Segnaliamo ai nostri lettori la pubblicazione edita da AULSS 9 Scaligera Manuale sulla sicurezza nei cantieri che va a trattare temi sempre particolarmente caldi all’interno della materia, suddividendoli in tre capitoli: sicurezza e salute…

Il rischio incendio nei cantieri: basso, medio o elevato?.
26 Ottobre 2020 :: Il rischio incendio nei cantieri e la sua valutazione in base alle caratteristiche del luogo di lavoro. La classificazione dei luoghi di lavoro in base al rischio di incendio viene indicata all’interno del D.M. 10 marzo 1998 “Criteri…