Articoli

Manuale lavori su fune

Manuale lavori su fune: dai VVF un documento per addetti e preposti.

4 Settembre 2023 :: Segnaliamo dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova (Ufficio Formazione e Documentazione, nucleo Speleo Alpino Fluviale) il Manuale lavori su fune per addetti e preposti sull’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante…

nominare un tecnico esternoediliziacrobatica

FAQ o Fake per lavori su fune: il committente deve nominare un tecnico?

6 Febbraio 2023 :: Relativamente alla necessità da parte del Committente di nominare un Tecnico esterno per un eventuale intervento su fune, la risposta prevede più casistiche, sicuramente elementari per gli addetti ai lavori, ma non scontate il resto dei cittadini.…

dannocantierepro

FAQ o FAKE per lavori su fune: se si verifica un danno, quali sono le conseguenze?

30 Gennaio 2023 :: Occorre fare delle opportune distinzioni. Attraverso la sentenza 23442/2018, i giudici della Corte di Cassazione hanno stabilito che la responsabilità dei danni derivati dalla “cosa” sulla quale vengono svolti i lavori, ricade sul committente.…

committente in un condominiocantierepro

FAQ o FAKE per i lavori su fune: chi è il committente in un condominio?

19 Gennaio 2023 :: Individuare correttamente il committente in un condominio non è così banale, spesso le imprese affidano i loro preventivi all'amministratore, senza che lo stesso esiga, facendo da tramite per i condomini, tutta la parte documentale relativa…

linee vita per lavori su funecantierepro

Utilizzo linee vita per lavori su fune (FAQ o FAKE).

9 Gennaio 2023 :: Tra le varie problematiche che spesso si possono riscontrare in chi opera in quota in modo non corretto, quella dell'utilizzo linee vita per lavori su fune è sicuramente una di quelle che può saltare più all'occhio. E' dunque possibile utilizzare…

gestione delle emergenzecantierepro

FAQ o FAKE nei lavori su fune: la gestione delle emergenze.

2 Gennaio 2023 :: In caso d’emergenza, le attività di soccorso devono essere messe in atto immediatamente dagli altri operatori presenti allo scopo di portare in piano l’infortunato, come previsto dall’articolo 43, co.1, lett. e) del Testo Unico, Gestione…

documentazione da produrre al committentecantierepro

FAQ o Fake per lavori su fune: documentazione da produrre al committente.

19 Dicembre 2022 :: I lavori edili, anche se svolti su fune, rientrano nell’ambito di applicazione del Titolo IV “Cantieri Temporanei o mobili” del Testo Unico e, dunque, occorre riferirsi alla documentazione da produrre al committente per la verifica dell’idoneità…

tree climbing

Tree climbing: la terminologia di interesse per questi particolari lavori su fune.

22 Agosto 2022 :: Il Tree climbing è la tecnica di lavoro che consente di accedere alla chioma, o a parti degli alberi, muovendosi in sicurezza con l’ausilio di imbracature, corde e varie tipologie di attrezzi, per eseguire interventi di potatura, smontaggio,…

corde da alpinismo

Corde da alpinismo: tipologie, normative e caratteristiche.

5 Luglio 2022 :: Le corde da alpinismo come strumento basilare per le lavorazioni su fune, comprendere i diversi tipi di corde, le caratteristiche tecniche e le specifiche costruttive rappresenta una delle informazioni basilari per tradurre anche i rischi collegati…