Articoli

Assorbitore energia anticaduta: la sua idoneità in base al peso del lavoratore.
28 Dicembre 2020 :: Lavori in quota e la certezza in merito all'utilizzo di dispositivi che consentano un'operatività sicura dei lavoratori e nel dettaglio l'idoneità assorbitore energia sono al centro della pubblicazione INAIL “Idoneità dell’assorbitore…

Emergenza ed evacuazione nei lavori in quota.
30 Novembre 2020 :: Disponibile nell'area download dell'articolo il documento che tratta l'emergenza ed evacuazione nei lavori in quota edito dal CPT Trieste.La realizzazione di lavori in quota con l’utilizzo di funi o comunque di DPI che costituiscono sistemi…

Introduzione alle caratteristiche del cestello.
20 Novembre 2020 :: La piattaforma mobile volgarmente nota come cestello è un piano di lavoro motorizzato sviluppabile in altezza e lateralmente (movimentazione sia verticale che orizzontale). Sistema particolarmente efficace nel caso di ispezioni o interventi…

Il rischio caduta dalla copertura: un manuale dalla Provincia Autonoma di Trento.
22 Ottobre 2020 :: Il rischio caduta dalla copertura rientra all'interno del macro-insieme rischio di infortuni sul lavoro. Anche le statistiche nazionali più recenti pongono le costruzioni ai primi posti per frequenza di eventi infortunistici e per gravità…

Cestello e piattaforma aerea: per la Cassazione esistono differenze operative.
9 Ottobre 2020 :: Cestello e piattaforma aerea, quali operatività possono essere abbinate all'uno e quali all'altra? Ci sono differenze che il DdL deve prevedere per far svolgere lavori in quota in condizioni di sicurezza? Analizziamo la sentenza della Cassazione…

Imbracature di sicurezza: la pubblicazione del CPT Milano.
26 Settembre 2020 :: Sul tema DPI di III categoria ed imbracature di sicurezza segnaliamo la pubblicazione prodotta da CPT Milano, INAIL e Regione Lombardia, che introduce al loro utilizzo in sicurezza. Dopo un iniziale richiamo normativo, i contenuti si soffermano…

Lavoratori occasionali: la Cassazione chiarisce chi ricopre la posizione di garanzia verso i volontari.
22 Settembre 2020 :: Analizziamo la sentenza 6408/2019 in cui viene affrontato il tema dei lavoratori occasionali e la responsabilità verso questi ultimi con il caso di un ricorso di un Parroco, condannato a seguito di un infortunio avvenuto durante lavori di tipo…

Transito in copertura con scalini posapiede UNI EN 516.
14 Agosto 2020 :: Gli scalini posapiede sono installazioni utilizzate per lavori in copertura, consentono di ripartire e sostenere il carico in maniera uniforme permettendo ad un operatore di stare in piedi o camminare in sicurezza. UNI EN 516 La norma UNI…

Piano di emergenza nei lavori in quota: quando deve essere predisposto?.
13 Agosto 2020 :: Piano di emergenza nei lavori in quota si o no? Analizziamo quali valutazioni ed accorgimenti devono essere considerate nei lavori in quota per una corretta previsione del rischio al fine di predisporre o meno il documento. LAVORI IN QUOTA…