Articoli

esempi di cadute dall'altocantierepro

Possibili esempi di cadute dall'alto: INAIL ci aiuta a capire meglio.

17 Ottobre 2024 :: Sfondamento del piano di calpestio o caduta da una scala portatile sono solo alcuni esempi di cadute dall'alto a cui i lavoratori sono esposti nella loro quotidianità; la caduta infatti può determinarsi con due tipologie aventi gradi di rischio…

primo soccorso lavori in quotaINAIL

Primo soccorso lavori in quota: guida INAIL e la sequenza ABCDE.

25 Maggio 2024 :: Primo soccorso lavori in quota: per lavoro in quota si intende l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile (art. 107 d.lgs. 81/2008) e che…

Lavoratore autonomo e lavori in quotacantierepro

Lavoratore autonomo e lavori in quota: La Cassazione conferma che la verifica dell’ITP non può fermarsi al DURC e alla Camerale.

14 Maggio 2024 :: Con sentenza n. 21553/2021 sezione IV la Cassazione affronta il tema del lavoratore autonomo e lavori in quota, con particolare riguardo alle mancanze di un datore di lavoro/committente. L’esperienza e la breve durata dell’opera possono…

attrezzatura per lavori in quotacantierepro

Attrezzatura per lavori in quota: come proteggerla?

14 Maggio 2024 :: Tra i compiti del lavoratore c'è anche quello di gestire i DPI consegnati dal DdL in base a quanto indicato da produttore e comunque procedendo alla loro pulizia e controllo visivo. Segnaliamo a riguardo la pubblicazione edita da Petzl International. Un'interessante…

inquadrare il committentecantierepro

Come inquadrare il committente tra proprietario e conduttore?

21 Gennaio 2024 :: Il tema della difficoltà di inquadrare il committente in modo corretto è al centro della sentenza 22096/2019 in cui viene affrontato il ricorso di proprietario inquadrato come committente che aveva fatto intervenire un’impresa esecutrice…

cestello

Introduzione alle caratteristiche del cestello.

9 Ottobre 2023 :: La piattaforma mobile  volgarmente nota come cestello è un piano di lavoro motorizzato sviluppabile in altezza e lateralmente (movimentazione sia verticale che orizzontale). Sistema particolarmente efficace nel caso di ispezioni o interventi…

trabattelliINAIL

Trabattelli: tutte le info nell'ultimo quaderno tecnico INAIL.

18 Settembre 2023 :: I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro e si debbano eseguire attività ad altezze non elevate. Il datore…

Manuale lavori su fune

Manuale lavori su fune: dai VVF un documento per addetti e preposti.

4 Settembre 2023 :: Segnaliamo dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova (Ufficio Formazione e Documentazione, nucleo Speleo Alpino Fluviale) il Manuale lavori su fune per addetti e preposti sull’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante…

piano di emergenza nei lavori in quotaCANTIEREPRO

Piano di emergenza nei lavori in quota: quando deve essere predisposto?

2 Maggio 2023 :: Piano di emergenza nei lavori in quota si o no? Analizziamo quali valutazioni ed accorgimenti devono essere considerate nei lavori in quota per una corretta previsione del rischio al fine di predisporre o meno il documento.  LAVORI IN QUOTA…