Articoli

piano di emergenza nei lavori in quotaCANTIEREPRO

Piano di emergenza nei lavori in quota: quando deve essere predisposto?

2 Maggio 2023 :: Piano di emergenza nei lavori in quota si o no? Analizziamo quali valutazioni ed accorgimenti devono essere considerate nei lavori in quota per una corretta previsione del rischio al fine di predisporre o meno il documento.  LAVORI IN QUOTA…

scalini posapiede

Transito in copertura con scalini posapiede UNI EN 516.

17 Aprile 2023 :: Gli scalini posapiede sono installazioni utilizzate per lavori in copertura, consentono di ripartire e sostenere il carico in maniera uniforme permettendo ad un operatore di stare in piedi o camminare in sicurezza. UNI EN 516 La norma UNI…

rischio caduta dalla copertura

Il rischio caduta dalla copertura: un manuale dalla Provincia Autonoma di Trento.

20 Marzo 2023 :: Il rischio caduta dalla copertura rientra all'interno del macro-insieme rischio di infortuni sul lavoro. Anche le statistiche nazionali più recenti pongono le costruzioni ai primi posti per frequenza di eventi infortunistici e per gravità…

Emergenza ed evacuazione nei lavori in quota

Emergenza ed evacuazione nei lavori in quota.

7 Marzo 2023 :: Disponibile nell'area download dell'articolo il documento che tratta l'emergenza ed evacuazione nei lavori in quota edito dal CPT Trieste. La realizzazione di lavori in quota con l’utilizzo di funi o comunque di DPI che costituiscono sistemi…

Assorbitore energia anticadutainail

Assorbitore di energia: la sua idoneità in base al peso del lavoratore.

30 Gennaio 2023 :: Lavori in quota e la certezza in merito all'utilizzo di dispositivi che consentano un'operatività sicura dei lavoratori e nel dettaglio l'idoneità assorbitore energia sono al centro della pubblicazione INAIL “Idoneità dell’assorbitore…

Lavoro in quota negli edifici danneggiatiCANTIEREPRO.com

Lavoro in quota negli edifici danneggiati da sisma.

19 Dicembre 2022 :: Come progettare correttamente un lavoro in quota negli edifici danneggiati da sisma?. In caso di evento sismico di particolare rilievo come avvenuto purtroppo nelle località laziali/marchigiane di Amtrice ed Aquata del Tronto, superate le…

Lavoratori occasionalicantierepro

Lavoratori occasionali: la Cassazione chiarisce chi ricopre la posizione di garanzia verso i volontari.

31 Ottobre 2022 :: Analizziamo la sentenza 6408/2019 in cui viene affrontato il tema dei lavoratori occasionali e la responsabilità verso questi ultimi con il caso di un ricorso di un Parroco, condannato a seguito di un infortunio avvenuto durante lavori di tipo…

ponteggio multidirezionale

Ponteggio multidirezionale: nozioni base e normativa di riferimento.

10 Ottobre 2022 :: Evidenziamo l’approfondimento tecnico legato al ponteggio multidirezionale, con specifiche tecniche e riferimenti normativi che riguardano questo tipo di dispositivi di protezione collettiva. Il ponteggio multidirezionale è una struttura…

Scelta ed uso imbracature

Scelta ed uso imbracature ed elmetti per lavori in quota - materiale dalla ULSS 2 Marca Trevigiana.

26 Settembre 2022 :: Come effettuare correttamente la scelta ed uso imbracature ed elmetti necessari per le operazioni inerenti i lavori in quota?. Il tema viene affrontato dall'Ing. Maurizio De Napoli SPISAL ULSS 9 Treviso con un'introduzione alle procedure di…