Articoli

Lavoro subordinato: quando una collaborazione, anche saltuaria, si può definire tale?
16 Ottobre 2023 :: Qual'è la definizione di lavoratore e di lavoro subordinato? Analizziamo la sentenza n. 38464/2023 della sez. IV della Corte di Cassazione, in cui si analizza il ricorso presentato a seguito di un infortunio mortale. Nell’anno 2018 il…

Omessa sorveglianza sanitaria lavoratori: le sanzioni previste dalla normativa.
2 Luglio 2023 :: Sull’omessa sorveglianza sanitaria lavoratori poniamo in evidenza la lettera circolare 3/2017 dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) avente come oggetto i chiarimenti in merito all’applicazione delle sanzioni: Come è noto, nell’ambito…

DdL e Lavoratore: se se non c'è formazione, non si può parlare di comportamento abnorme.
13 Febbraio 2023 :: La formazione come primo vincolo imprescindibile per datore di lavoro e lavoratore; prendiamo spunto dalla sentenza n. 47470/2017 (sezione VII) della Cassazione per sintetizzare un importante principio giurisprudenziale che in parte è già…

Quando si ricade nella definizione di comportamento abnorme?
1 Agosto 2022 :: Qual'è la definizione di comportamento abnorme e quando si può parlare di questa dinamica? Riportiamo le riflessioni del Consigliere della IV Sezione penale della Corte di Cassazione Patrizia Piccialli: Il problema, in questa prospettiva,…

Colpa del lavoratore e destino del Datore di Lavoro.
1 Agosto 2022 :: Il Consigliere della IV Sezione penale della Corte di Cassazione Patrizia Piccialli affronta la tematica della colpa del lavoratore e della posizione del Datore di Lavoro: La tematica della “colpa” del lavoratore merita di essere approfondita,…

Datore di lavoro e lavoratore: obblighi, ruoli e compiti in giurisprudenza.
11 Luglio 2022 :: Sul tema Datore di Lavoro e lavoratore, all'interno dei doveri previsti dalla legge, riportiamo le riflessioni del Consigliere della IV Sezione penale della Corte di Cassazione Patrizia Piccialli: Merita di essere affrontata la questione…

Lavoratori outdoor, colpo di calore ed esposizione a raggi UV.
4 Luglio 2022 :: La modifica delle condizioni climatiche durante i diversi periodi dell’anno porta e la costante presenza nel periodo estivo di prolungati giorni di caldo torrido, devono comportare un’attenta riflessione preliminare legata alla salute del…

Committente-lavoratore: come deve essere considerato nel PSC?.
5 Maggio 2022 :: Esiste la possibilità di poter individuare un committente-lavoratore ed in caso di risposta affermativa come dovrebbe comportarsi, se nominato, il coordinatore sicurezza anche per il PSC?. Argomento di sicura attualità che interessa anche…

Alcolici in cantiere: stato di ebbrezza del lavoratore vs assenza di misure preventive e protettive.
22 Aprile 2022 :: Analizziamo la sentenza n. 36272/2012 della Sezione IV della Corte di Cassazione, che affronta il tema generale degli alcolici in cantiere con l’infortunio mortale ad un lavoratore precipitato a terra, dall’alto; lo stato di ebbrezza di…