Articoli

Tubi di amianto-cemento (APC): raccomandazioni per mitigazione rischi.
2 Maggio 2023 :: Nell'area download dell'articolo è disponibile l'opuscolo INAIL a sul tema dei Tubi di amianto-cemento (APC). L'Italia nel 1992 ha vietato l'estrazione e l'uso dell’amianto, ma molti materiali che contengono tali minerali cancerogeni sono…

Agenti chimici pericolosi: da INAIL un opuscolo per i lavoratori.
2 Maggio 2023 :: E' disponibile nell'area download l'opuscolo sul tema degli Agenti chimici pericolosi edito da INAIL Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza (CTSS), Autori: Elisabetta Barbassa, Maria Rosaria Fizzano, Alessandra Menicocci Le sostanze…

Manuale primo soccorso INAIL.
17 Aprile 2023 :: Non è certamente facile trattare in una pubblicazione, necessariamente contenuta e con un linguaggio comprensibile anche a coloro che non sono addetti ai lavori, un argomento qual è il primo soccorso. Malgrado ciò gli Autori del MANUALE…

La gestione del primo soccorso nei luoghi di lavoro.
13 Febbraio 2023 :: Il primo soccorso è l’insieme di interventi, di manovre ed azioni messe in essere da chiunque si trovi a dover affrontare una emergenza sanitaria, in attesa dell’arrivo di personale specializzato. Gli obiettivi del primo soccorso sono: …

Parapetti ponteggio sono veri e propri parapetti temporanei anticaduta?
30 Gennaio 2023 :: Come procedere per poter considerare i parapetti ponteggio come dispositivi di protezione collettiva DPC al fine di mitigare il rischio per i lavoratori in quota e in caso di risposta affermativa quali parametri devono essere considerati? Di…

Assorbitore di energia: la sua idoneità in base al peso del lavoratore.
30 Gennaio 2023 :: Lavori in quota e la certezza in merito all'utilizzo di dispositivi che consentano un'operatività sicura dei lavoratori e nel dettaglio l'idoneità assorbitore energia sono al centro della pubblicazione INAIL “Idoneità dell’assorbitore…

Ponti mobili sviluppabili: verifica periodica.
9 Gennaio 2023 :: I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08. La pubblicazione illustra nel dettaglio le fasi tecniche della prima verifica…

Alcol e lavoro: i risultati dell'indagine INAIL.
2 Gennaio 2023 :: L''INAIL ha effettuato un'indagine conoscitiva sul tema alcol e lavoro per i comparti edilizia e trasporti. L’indagine va ad acquisire informazioni sulla percezione del rischio in materia alcol e lavoro anche al fine di contribuire all’identificazione…

Segnaletica temporanea per cantieri stradali: Fact sheet INAIL.
24 Ottobre 2022 :: Portami all'attenzione dei lettori il Fact sheet INAIL sul tema segnaletica temporanea per cantieri stradali: Un’analisi di oltre 800 incidenti con almeno un pedone ferito che lavorava sulla carreggiata, ha evidenziato carenze nella segnaletica…