Articoli

adattatoricantierepro

Adattatori: tipologie e rischi.

23 Gennaio 2023 :: Gli adattatori, nelle diverse tipologie presenti sul mercato, sono spesso utilizzati sia in ambito domestico, sia in ambito lavorativo. In entrambi i casi spesso si tralascia la sicurezza a fronte di una necessità di garantire plurimi punti…

Impianto elettrico in cantiere

Impianto elettrico in cantiere: una guida per non fare errori.

9 Gennaio 2023 :: Tra le FAQ relative al cantiere sono sempre numerose quelle inerenti l'impianto elettrico. Viene incontro agli addetti ai lavori la guida GUIDA OPERATIVA edita da Conf. Regioni e Prov. Autonome, dal CTIPLL e dall'Ist. Innovazione e trasparenza…

impianto elettrico nei piccoli cantieri

Impianto elettrico nei piccoli cantieri: guida dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

12 Settembre 2022 :: Segnaliamo la pubblicazione IMPIANTO ELETTRICO NEI PICCOLI CANTIERI, edita da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Gruppo di Lavoro Regionale per l’Edilizia in cui viene estrapolata un’interessante introduzione ai principi e necessità…

elettricista

L'elettricista che realizza l'impianto di cantiere deve essere conteggiato nella sommatoria delle imprese?.

5 Settembre 2022 :: L'intervento di un soggetto installatore (elettricista) può trarre in inganno relativamente al conteggio di questa realtà come impresa/lavoratore autonomo che comunque partecipa alla vita del cantiere. Può infatti accadere che pur con la…

dichiarazione di conformitàcantierepro

Impianti elettrici cantiere: dichiarazione di conformità e messa in esercizio.

29 Agosto 2022 :: Andiamo ad approfondire il tema delle procedure burocratiche da adempiere per poter rendere effettivamente utilizzabile l'impianto elettrico di cantiere con la dichiarazione di conformità e la messa in esercizio. Dichiarazione di conformità Gli…

Rischio elettrico nei cantieri

Rischio elettrico nei cantieri: materiale didattico.

18 Luglio 2022 :: Al fine di procedere ad una completa introduzione al rischio elettrico nei cantieri, poniamo all'attenzione dei lettori il materiale predisposto dal Prof. N Marotta dell'Università di Pisa - Facoltà di Ingegneria, in cui vengono affrontati…

Gruppi elettrogeni

Gruppi elettrogeni: le tre tipologie di più usate.

27 Giugno 2022 :: I gruppi elettrogeni possono essere un’attrezzatura utile in tutti quei casi dove è necessario allestire un cantiere che presenti problematiche di allaccio temporaneo alla rete elettrica o in un cantiere per evento temporaneo. La potenza…

norme CEI

Le norme CEI relative a eventi di pubblico spettacolo.

26 Aprile 2022 :: E' necessario utilizzare l'energia elettrica per l’alimentazione delle attrezzature di lavoro da impiegarsi per l'allestimento delle opere per spettacoli ed eventi temporanei ed è quindi necessaria una comprensione delle norme CEI di riferimento. norme…

CORRENTE ELETTRICA

Corrente elettrica: gli effetti sul corpo umano.

28 Marzo 2022 :: Il passaggio della corrente elettrica attraverso il corpo umano può produrre effetti fisiopatologici riconducibili principalmente: a disfunzione di organi vitali (cuore, sistema nervoso) e ad alterazione dei tessuti per ustione. CONSEGUENZE…