Articoli

Cantiere o luogo di lavorocantierepro

Cantiere o luogo di lavoro? Quali sono le differenze a livello nozionistico?

9 Gennaio 2023 :: Commentiamo la sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 24 novembre 2022, n. 44654 in cui viene affrontato il tema della corretta nozione di cantiere o luogo di lavoro. Durante i lavori di ristrutturazione della copertura di un capannone…

colpa del lavoratorecantierepro

Colpa del lavoratore e destino del Datore di Lavoro.

1 Agosto 2022 :: Il Consigliere della IV Sezione penale della Corte di Cassazione Patrizia Piccialli affronta la tematica della colpa del lavoratore e della posizione del Datore di Lavoro: La tematica della “colpa” del lavoratore merita di essere approfondita,…

Nomina responsabile dei lavoricantierepro

Nomina responsabile dei lavori: la Cassazione sulla responsabilità del committente.

25 Luglio 2022 :: A carico del committente e del responsabile dei lavori sussistono obblighi di verifica  sull’adempimento da parte dei coordinatori dei necessari controlli in ordine al rispetto di quanto previsto nel piano di sicurezza e di coordinamento…

sospensione dei lavoricantierepro

Fase di sospensione dei lavori: qual'è la responsabilità del coordinatore per un eventuale infortunio?.

7 Aprile 2022 :: I Giudici di Cassazione affrontano e approfondiscono nuovamente il ruolo del CS nei lavori edili esaminando il ricorso proposto da un coordinatore per fatti accaduti durante la sospensione dei lavori. Si era visto condannare sia dai giudici…

obbligo recinzione cantierecantierepro

Violazione obbligo recinzione cantiere e condanna per omicidio colposo.

7 Aprile 2022 :: Obbligo recinzione di cantiere e le conseguenze per l'accesso di un soggetto non addetto ai lavori all'interno della zona di lavoro, sono al centro di questa sentenza della Cassazione.  Con sentenza n. 188/14 del 2.12.2014, il GUP presso…

rischio investimentocantierepro

Rischio investimento nel POS e PSC per cantiere stradale.

8 Febbraio 2022 :: La Cassazione nella sentenza Sez. 4, 08 giugno 2015, n. 24460 affronta il tema del comportamento abnorme del lavoratore infortunatosi all’interno di un cantiere stradale. La Suprema Corte rimarca l’estrema rarità delle ipotesi in cui possa…

uso di cinture di sicurezzacantierepro

L'uso di cinture di sicurezza non è sufficiente rispetto all'adozione di DPC.

4 Gennaio 2022 :: L’adozione e l’uso di cinture di sicurezza non può sostituire l’obbligo del datore di lavoro di apprestare, quando possibile, le opere provvisionali necessarie come impalcature e ponteggi per il caso di lavorazioni eseguite ad altezze…

dovere di alta vigilanza

Il dovere di alta vigilanza in cantiere e la posizione del CSE.

22 Settembre 2021 :: Pubblichiamo un’altra sentenza in ordine al dovere di alta vigilanza del CSE che, in linea con l’ormai costante orientamento giurisprudenziale, conferma il principio secondo il quale il  dovere di vigilanza non riguarda la vigilanza momento…

Datore di Lavoro sanzionatocantierepro

Il Datore di Lavoro sanzionato può rivalersi sul Direttore dei Lavori?.

6 Settembre 2021 :: La Cassazione di esprime rispetto al ricordo presentato da un Datore di Lavoro sanzionato dagli Organi di Vigilanza all’interno di cantieri ove non era stato nominato un Coordinatore Sicurezza (in conformità alle caratteristiche del lavoro)…