Articoli

lavori su fune negli ETCacrobatica

La previsione di lavori su fune negli ETC.

10 Ottobre 2024 :: Lavori su fune negli ETC: l’impatto dei lavori su fune nella quotidianità del mondo dell’edilizia è tema che abbiamo già abbondantemente trattato in molti articoli passati; l’obiettivo di questo breve richiamo è collegato alla valutazione…

cintura di sicurezzacantierepro

La cintura di sicurezza UNI 358 per i lavori in trattenuta.

14 Maggio 2024 :: Il DPI cintura di sicurezza è un dispositivo di trattenuta (intendendo per trattenuta la condizione che per la lunghezza del cordino e del posizionamento dell’ancoraggio rende impossibile la caduta) che, in caso di caduta, trattiene l’operatore…

Scala fissa per accesso alla copertura

Scala fissa per accesso alla copertura, con inclinazione maggiore di 75°.

12 Giugno 2023 :: La scala fissa con inclinazione maggiore di 75° è un'attrezzatura ricorrente soprattutto in edifici con destinazioni diverse da quelle civili, per garantire il corretto accesso in copertura. Le scale fisse a pioli possono essere di due tipi: scala…

scala retrattilecoperturasicura

La scala retrattile come accesso alla copertura.

17 Aprile 2023 :: La scala retrattile può essere considerata un dispositivo di accesso di tipo interno ad impiego semplice, che caratterizza molti degli edifici esistenti dove le altezze dell’accesso non superino i 350 cm. Quali sono le caratteristiche tecniche…

cantierepro

Fascicolo del Fabbricato, dell'Opera, ETC: non sarebbe più semplice la digitalizzazione in un unico documento?.

16 Gennaio 2023 :: Il Fascicolo del Fabbricato, il Fascicolo dell’Opera, storico delle pratiche urbanistiche del singolo edificio e/o unità immobiliare; una riflessione a tutto tondo su come si possa dare una risposta attuale a problematiche concrete. STORIA…

collaudo linee vita

Collaudo linea vita - FAQ.

28 Marzo 2022 :: Sul tema collaudo linea vita, riportiamo alcune interessanti FAQ predisposte dalla Regione Toscana: FAQ 1 Riguardo la relazione di calcolo per il fissaggio dei dispositivi anticaduta agli elementi strutturali di copertura, alla luce della…

Linea vitacantierepro

Linea vita: quali sono le responsabilità del coordinatore, installatore e committente?.

11 Marzo 2022 :: La filiera progettuale, realizzativa ed operativa per i sistemi anticaduta e le linee vita è indubbiamente consistente; prendendo spunto dall’interpello presentato alla Regione Toscana nell’anno 2008 inerente il chiarimento in merito alle…

linee vita lamiere

Dispositivi anticaduta su lamiere: risposte a quesiti sul corretto fissaggio.

18 Gennaio 2022 :: Il corretto fissaggio dei dispositivi anticaduta su lamiere è al centro di alcuni quesiti a cui risponde il Gruppo di Lavoro Copertura Sicura). dispositivi anticaduta su lamiere - QUESITO 1 Si fa sempre più frequente l'utilizzo di coperture…

linee vita liguriacantierepro

Linee vita Liguria: la norma di riferimento per la prevenzione cadute dall'alto.

22 Dicembre 2021 :: Linee vita Liguria: L’analisi della prevenzione delle cadute ha avuto inizio, per la Regione Liguria, con la pubblicazione della LR 5/2010 inerente le “Norme per la prevenzione delle cadute dall’alto nei cantieri edili” (scaricabile…