Articoli

Quali sono i dispositivi di ancoraggio portatili?
15 Maggio 2023 :: Sono Dispositivi di ancoraggio con uno o più punti di ancoraggio stazionari senza la necessità di ancoraggio strutturale o elemento di fissaggio per fissarlo alla struttura. Sono costituiti generalmente da sistemi che sfruttano l’appoggio…

Le cinque cose da sapere sui dispositivi di ancoraggio asportabili.
3 Agosto 2021 :: La norma UNI 795 definisce così i dispositivi di ancoraggio asportabili di tipo A: Dispositivo di ancoraggio costituito durante l'uso da uno o più punti di ancoraggio fissi, e con la necessità di ancoraggio/i strutturale o elemento/i…

Quale norma UNI è in vigore per i dispositivi ancoraggio permanenti?.
28 Maggio 2021 :: Per rispondere alla carenza di una norma UNI che si occupi di dispositivi di ancoraggio permanenti è stata prodotta una norma, solo italiana, rivolta a definire i requisiti prestazionali per quei dispositivi non destinati ad essere rimossi che sono…

Linee vita temporanee: vi presentiamo il dispositivo UNI 795 tipo C.
22 Maggio 2021 :: Tra le linee di ancoraggio di tipo temporaneo non possiamo non trattare il dispositivo UNI 795 tipo C; si tratta di un DPI di arresto caduta provvisorio costituito principalmente da una linea flessibile orizzontale fissata alle estremità su…

Dispositivi di ancoraggio a corpo morto UNI 795 tipo E.
8 Aprile 2021 :: I sistemi UNI 795 di tipo E noti anche come dispositivi di ancoraggio a corpo morto, sono costituiti generalmente da masse metalliche modulari o di calcestruzzo (dischi, plinti) o da contenitori colmi d’acqua, con la funzione di contrappeso…