Articoli

DdL e LavoratoreCANTIEREPRO

DdL e Lavoratore: se se non c'è formazione, non si può parlare di comportamento abnorme.

13 Febbraio 2023 :: La formazione come primo vincolo imprescindibile per datore di lavoro e lavoratore; prendiamo spunto dalla sentenza n. 47470/2017 (sezione VII) della Cassazione per sintetizzare un importante principio giurisprudenziale che in parte è già…

Cestello e piattaforma aereacantierepro

Cestello e piattaforma aerea: per la Cassazione esistono differenze operative.

14 Aprile 2022 :: Cestello e piattaforma aerea, quali operatività possono essere abbinate all'uno e quali all'altra?  Ci sono differenze che il DdL deve prevedere per far svolgere lavori in quota in condizioni di sicurezza? Analizziamo la sentenza della Cassazione…

pressioni del committentecantierepro

Pressioni del committente: la Cassazione sottolinea che non devono intendersi come attenuante.

7 Aprile 2022 :: Riassumiamo la sentenza 1937/2020 Sez VII in cui viene affrontato il ricorso in Cassazione rispetto alla condanna di omicidio colposo da parte dei Datori di Lavoro dell’operaio infortunatosi mortalmente. In breve,le pressioni del committente…

caduta dall'altocantierepro

Caduta dall’alto: il comportamento negligente della vittima costituisce un accadimento fortuito, preventivamente intuibile.

24 Marzo 2022 :: Analizziamo la sentenza 36171/2019 Sez IV in cui la Cassazione affronta le dinamiche e le colpe a seguito di una caduta dall'alto di un lavoratore. Quel'è il perimetro entro cui le azioni di un lavoratore danno origine all'infortunio, rispetto…

Datore di Lavoro di fattocantierepro

Datore di Lavoro di fatto: lavoro nero in cantiere, infortunio mortale e sottrazione/soppressione del cadavere.

18 Febbraio 2022 :: La responsabilità come Datore di Lavoro di fatto è al centro della sentenza n. 8859/2020 della Cassazione (Sez. 4) sul tema del lavoro nero in cantiere, in cui si affrontano le posizioni dei due datori di lavoro interessati da questa assurda…

zona di accesso al cantierecantierepro

Cassazione: cosa si intende per zona di accesso al cantiere e su chi gravano le eventuali responsabilità?.

1 Giugno 2021 :: Fino a dove arrivano le responsabilità per la zona di accesso al cantiere ?. Analizziamo la sentenza 11157/2019 in cui viene affrontato il ricorso di un DdL e di un DL-CSE condannati a seguito di un infortunio mortale originato da una manovra…