Articoli

Cantiere per evento temporaneo: quali sono le figure coinvolte?
9 Maggio 2023 :: La particolarità e complessità di un cantiere per evento temporaneo, sia come organizzazione sia come unicità dei luoghi rende necessario essere consapevoli dell’intera filiera di figure coinvolte aventi compiti diversi ma riconducibili…

Dimissioni RSPP e ruolo del Coordinatore: quesito.
27 Aprile 2023 :: Pubblichiamo l'interessante quesito sul tema dimissioni RSPP, pervenuto alla nostra Redazione: In quali sanzioni incorre il CSE che venuto a conoscenza che il RSPP dell’impresa si è dimesso, che la stessa non ha provveduto ad aggiornare…

Art. 92 D.Lgs. 81/2008: obblighi del CSE.
3 Aprile 2023 :: Di seguito riportiamo l'ultimo testo in vigore dell'art. 92 D.Lgs. 81/2008: 1. Durante la realizzazione dell’opera, il coordinatore per l’esecuzione dei lavori: a) verifica, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l’applicazione,…

Il ponteggio difforme genera sempre un pericolo grave ed imminente?
21 Febbraio 2023 :: Analizziamo la sentenza 25739/2019 in cui viene affrontato il tema del ponteggio difforme e la mancata sospensione dei lavori del CSE a causa del manifestarsi di un pericolo grave ed imminente relativo alla possibile caduta da un ponteggio…

CSE: linee guida con introduzione a questa figura.
7 Novembre 2022 :: Per il tema CSE ricordiamo le linee guida edite dalla Federezione Regionale Ordini Ingegneri dell'Emilia Romagna e della Toscana, inerenti le azioni che il Tecnico incaricato del ruolo di Coordinatore Sicurezza in fase di Esecuzione deve attivare…

Riflessione sulla vigilanza alta del Coordinatore.
3 Ottobre 2022 :: Come noto, l’art.92 del Testo Unico, contiene l’insieme degli obblighi posti in capo al Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione. Tra questi precetti spicca la lettera a) del comma 1. Durante la realizzazione dell’opera,…

POS lavoratore autonomo: è obbligatorio per il coordinamento con altri autonomi ed imprese?.
3 Ottobre 2022 :: Sul compito di coordinamento del CSE rispetto a imprese e lavoratore autonomo e l'obbbligo di redazione del POS per quest'ultimo, segnaliamo la risposta al quesito presentato all'attenzione dell'Ufficio Prevenzione Igiene e sicurezza sui luoghi…

Rischio interferenziale e la posizione di garanzia del CSE.
3 Ottobre 2022 :: Analizziamo la sentenza 11692/2019 in cui viene affrontato il ricorso di un CSE condannato a seguito di un infortunio generato da una caduta dall’alto. La Cassazione ci aiuta a comprendere il perimetro del concetto di alta vigilanza anche…

Lavori di demolizione in cantiere: esempio pratico di corretta esecuzione.
19 Settembre 2022 :: La corretta esecuzione dei lavori di demolizione in cantiere è a centro del materiale tecnico, disponibile nell'area download dell'articolo, prodotto dall'Arch. Enrico Maria Raschi e dal Geom. Antonio Fabbri, in occasione del Seminario "La…