Articoli

scalini posapiede

Transito in copertura con scalini posapiede UNI EN 516.

17 Aprile 2023 :: Gli scalini posapiede sono installazioni utilizzate per lavori in copertura, consentono di ripartire e sostenere il carico in maniera uniforme permettendo ad un operatore di stare in piedi o camminare in sicurezza. UNI EN 516 La norma UNI…

rischio caduta dalla copertura

Il rischio caduta dalla copertura: un manuale dalla Provincia Autonoma di Trento.

20 Marzo 2023 :: Il rischio caduta dalla copertura rientra all'interno del macro-insieme rischio di infortuni sul lavoro. Anche le statistiche nazionali più recenti pongono le costruzioni ai primi posti per frequenza di eventi infortunistici e per gravità…

Piani di camminamento

Progettazione dei piani di camminamento in copertura UNI EN 516.

8 Marzo 2023 :: Il corretto transito in copertura può avvenire anche con piani  di camminamento; andiamo ad analizzare le specifiche tecniche di questi ausili. I piani di camminamento sono opere fisse, con funzione di percorso di transito, di collegamento…

Sistema di arresto caduta retrattilecoperturasicura

Sistema di arresto caduta retrattile UNI EN 360: gli aspetti che non puoi ignorare.

18 Luglio 2022 :: Si definisce sistema di arresto caduta il dispositivo di protezione individuale contro le cadute dall’alto costituito dall’assemblaggio di una imbracatura (mezzo di presa per il corpo) e un sottosistema di collegamento fornito di dissipatore…

Parapetto anticaduta in copertura

Parapetto anticaduta in copertura: casi particolari.

13 Giugno 2022 :: Sul tema parapetto anticaduta da installarsi in copertura evidenziamo due quesiti presentati alla Regione Toscana Gruppo Lavoro copertura sicura: Parapetto anticaduta in copertura - QUESITO 1 DOMANDA Copertura con pendenza < 10% (capannone…

linea di ancoraggio flessibile inclinatacoperturasicura

La linea di ancoraggio flessibile inclinata come soluzione di accesso alla copertura.

30 Maggio 2022 :: La linea di ancoraggio flessibile inclinata è una soluzione di accesso alla copertura con linea di ancoraggio flessibile avente inclinazione > di 15°, costituita da fune in acciaio fissata superiormente ad ancoraggio strutturale e inferiormente…

norma uni parapetti copertura

La norma UNI parapetti copertura e la loro classificazione.

16 Maggio 2022 :: Per la progettazione dei sistemi anticaduta su nuove coperture e/o su coperture esistenti a seguito di lavori di nuova costruzione/manutenzione, così come previsto nei casi di normativa specifica in carico agli Enti Locali (Regioni-Province…

parapetto provvisoriocantierepro

Parapetto provvisorio: quali caratteristiche deve rispettare?.

14 Aprile 2022 :: Il parapetto provvisorio può essere considerato una delle protezioni più manomesse o carenti in ambito di cantiere. Dispositivo efficace contro il rischio di cadute dall’alto di operatori e utensili. Richiede, normalmente, scarsa manutenzione…

collaudo linee vita

Collaudo linea vita - FAQ.

28 Marzo 2022 :: Sul tema collaudo linea vita, riportiamo alcune interessanti FAQ predisposte dalla Regione Toscana: FAQ 1 Riguardo la relazione di calcolo per il fissaggio dei dispositivi anticaduta agli elementi strutturali di copertura, alla luce della…