Articoli

culpa in eligendocantierepro

Culpa in eligendo e culpa in vigilando in capo al Committente.

15 Maggio 2023 :: Una nuova sentenza della Cassazione che ribadisce che la culpa in eligendo e la culpa in vigilando gravano sul committente. Il comportamento di quest’ultimo in merito alle opportune verifiche preventive e alla gestione anche di un’unica…

Cantiere per evento temporaneo

Cantiere per evento temporaneo: quali sono le figure coinvolte?

9 Maggio 2023 :: La particolarità e complessità di un cantiere per evento temporaneo, sia come organizzazione sia come unicità dei luoghi rende necessario essere consapevoli dell’intera filiera di figure coinvolte aventi compiti diversi ma riconducibili…

Sorveglianza impresa esecutrice

Sorveglianza impresa esecutrice operante al di fuori del normale orario di lavoro.

9 Maggio 2023 :: La sorveglianza impresa esecutrice in cantiere è in capo all’Impresa Affidataria anche per operazioni eseguite al di fuori del normale orario di lavoro? Questo il tema del quesito a cui ha dato risposta la Scuola Edile Padova – Area Sicurezza…

Responsabile dei lavori già condannatocantierepro

E' possibile nominare un Responsabile dei lavori già condannato?

27 Aprile 2023 :: Pubblichiamo l’interessante quesito sul tema della nomina di un Responsabile dei lavori già condannato, pervenuto alla nostra Redazione: Il committente può delegare quale responsabile dei lavori una persona non avendo titoli specifici…

decreto palchicantierepro

Eventi temporanei: applicare il Testo Unico o Decreto Palchi?.

27 Aprile 2023 :: Nonostante che sia entrato in vigore da tempo, l'emanazione del Decreto Palchi e la sua applicazione agli eventi temporanei può indurre in errore l'addetto ai lavori che tende ad escludere le valutazioni inerenti, il Testo Unico. EVENTI TEMPORANEI…

riggercantierepro

Rigger: chi sono e qual'è la loro formazione?.

17 Aprile 2023 :: Come poter verificare la linearità della formazione di un rigger rispetto al Paese di provenienza rapportandola con gli obblighi normativi UE e chi è davvero un rigger?. Il rigger in UK Nel Regno unito il rigger è l’operatore che nel…

Volontaria esposizione al rischiocantierepro

Volontaria esposizione al rischio del committente o mancanza del DdL nella gestione del rischio?.

13 Marzo 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 9825/2021 Sez. IV dove la Cassazione affronta il tema del confine tra la volontaria esposizione al rischio del committente e la mancata vigilanza del DdL relativamente ad un infortunio mortale occorso per seppellimento…

Conflitti di interessi in cantierecantierepro

Conflitti di interessi in cantiere: RL e CS possono essere legati all'impresa?.

13 Marzo 2023 :: I conflitti di interessi in cantiere potrebbero materializzarsi molto più spesso di quanto si possa credere; per aiutare a comprendere certe dinamiche riportiamo la risposta ad un quesito presentato all'attenzione della Regione Piemonte: La…

Soggetti di cantiere

Soggetti di cantiere: definizione, obblighi e responsabilità.

21 Febbraio 2023 :: Segnaliamo l’approfondimento edito da CPT Lucca e l’Avvocato Silvia Di Martino “Soggetti di cantiere - Definizione, Obblighi e Responsabilità” inerente la sintesi sulle principali figure presenti all’interno di un cantiere e le…