Articoli
Cassazione: la vigilanza dell'impresa affidataria viene meno quando la stessa non ha compiti esecutivi in cantiere?
11 Novembre 2024 :: Analizziamo la sentenza 30539/2019 in cui viene analizzata la posizione dell’impresa affidataria, rispetto ad un infortunio mortale avvenuto in cantiere, di un lavoratore facente parte di un’impresa sub-appaltatrice. Veniva condannato…
Lavori condominiali, uso del ponteggio e infortunio: quali sono le responsabilità del Capo Condominio?
17 Ottobre 2024 :: L’inquadramento come committente del capo-condominio protempore e le responsabilità in merito all’infortunio mortale di un lavoratore dell’Impresa affidataria sono al centro della sentenza di Cassazione n. 5281/2017. La condanna in primo…
Direttore dei Lavori e la sicurezza del cantiere: siete sicuri che non è mai responsabile?
1 Luglio 2024 :: Il Direttore dei Lavori e la sicurezza del cantiere sono al centro della sentenza n. 49900/2019 (sez. IV della Cassazione) in cui gli Ermellini faranno molto discutere i Professionisti. IL FATTO La Corte di appello di Milano ha confermato…
La "preventiva ed alta" vigilanza del Committente.
23 Giugno 2024 :: La sentenza 46833/2021 Sezione IV della Cassazione ci dà modo di tornare sulla vigilanza del Committente che, se ancora non lo si fosse compreso ed accettato, non si ferma al mero affidamento dei lavori. La sentenza affronta il ricorso della…
Visite in cantiere del CS e alta vigilanza: la cadenza deve essere quotidiana?
11 Giugno 2024 :: Il visite in cantiere del coordinatore sicurezza, il principio di alta vigilanza abbinato ad una corretta cadenza temporale per il controllo del cantiere, unita ad un controllo documentale; questo l’oggetto della sentenza Cassazione 43853/2017…
Caduta dall'alto in cantiere: le tapparelle chiuse non si possono considerare un DPC.
25 Maggio 2024 :: Analizziamo la sentenza della Cassazione n. 17682/2024 Sez. IV sul tema della caduta dall'alto in cantiere e sulle azioni di vigilanza e prevenzione del Committente, impresa affidataria e del Coordinatore. La Corte di Appello di Bari nell’anno…
Rischio meteo in cantiere: la Cassazione “ricorda” gli obblighi del coordinatore per la sicurezza.
20 Maggio 2024 :: Analizziamo la Sentenza 18040/2024 sul tema del rischio meteo in cantiere e dell’azione del coordinatore sicurezza rispetto a rischi che si originato da condizioni meteo avverse. Quali sono i compiti del CS e quali le responsabilità? Con…
Lavoratore autonomo e lavori in quota: La Cassazione conferma che la verifica dell’ITP non può fermarsi al DURC e alla Camerale.
14 Maggio 2024 :: Con sentenza n. 21553/2021 sezione IV la Cassazione affronta il tema del lavoratore autonomo e lavori in quota, con particolare riguardo alle mancanze di un datore di lavoro/committente. L’esperienza e la breve durata dell’opera possono…
Cassazione: committente e la verifica ITP, a prescindere dalla stipula del contratto d’appalto.
14 Maggio 2024 :: La Cassazione si esprime sul contratto d’appalto e prestazione d’opera, committente e verifica ITP, con relative tempistiche, verso quei soggetti chiamati a predisporre preventivi per l’opera; questi i temi principali della sentenza n.…