Articoli

spogliatoio di cantiere

Spogliatoio di cantiere: può essere previsto esternamente all'area dei lavori?

15 Maggio 2023 :: Analizziamo la sentenza 39343/2018 Cassazione Sezione IV che affronta la pena inflitta ad un Datore di Lavoro che aveva previsto lo spogliatoio di cantiere in struttura esterna presso un adiacente B&B. IL FATTO Nell’anno 2017 il Tribunale…

culpa in eligendocantierepro

Culpa in eligendo e culpa in vigilando in capo al Committente.

15 Maggio 2023 :: Una nuova sentenza della Cassazione che ribadisce che la culpa in eligendo e la culpa in vigilando gravano sul committente. Il comportamento di quest’ultimo in merito alle opportune verifiche preventive e alla gestione anche di un’unica…

comportamento abnormecantierepro

Confine tra comportamento abnorme e circostanze imprevedibili.

9 Maggio 2023 :: Infortunio in cantiere conseguente a comportamento abnorme e/o circostanze imprevedibili: nella sentenza 27 maggio 2015 n. 22378, in linea con l’ormai costante orientamento giurisprudenziale, la Suprema Corte conferma nuovamente un importante…

verifica ITP di una impresa

Cassazione: la verifica ITP di una impresa deve riguardare l'ambito amministrativo ed organizzativo.

2 Maggio 2023 :: La Cassazione si addentra nuovamente dentro il tema della verifica ITP di una impresa inquadrando il perimetro di adempimenti in capo al committente. La sentenza 28728/2020 Sez. IV della Suprema Corte evidenzia come un mero controllo sul Registro…

Noleggio e concessione di attrezzaturacantierepro

Noleggio e concessione di attrezzatura e relative responsabilità secondo la Cassazione.

3 Aprile 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 8555/2022 sez. 3 della Suprema Corte sul tema del noleggio e concessione di attrezzatura e relative responsabilità in merito alla conformità della stessa o del sistema in cui è inserita. Nell’aprile 2021la…

ponteggio in allestimentocantierepro

Ponteggio in allestimento e caduta dall’alto, di chi è la colpa?

3 Aprile 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 9449/2023 della sez. IV della Cassazione relativa al caso di un ponteggio in allestimento e caduta del lavoratore. Con sentenza del marzo 2022 la Corte di Appello di Napoli confermava il giudizio di primo grado…

formazione del lavoratorecantierepro

Formazione del lavoratore: la Cassazione sulle carenze di vigilanza del Datore di Lavoro.

3 Aprile 2023 :: Analizziamo la posizione della Cassazione rispetto alla formazione del lavoratore e relativa vigilanza del Datore di Lavoro, tramite il commento alla sentenza n. 46407/2018; appare ormai chiaro il netto confine tra mancanze del DdL rispetto…

Volontaria esposizione al rischiocantierepro

Volontaria esposizione al rischio del committente o mancanza del DdL nella gestione del rischio?.

13 Marzo 2023 :: Analizziamo la sentenza n. 9825/2021 Sez. IV dove la Cassazione affronta il tema del confine tra la volontaria esposizione al rischio del committente e la mancata vigilanza del DdL relativamente ad un infortunio mortale occorso per seppellimento…

Responsabile Lavori negli appalti pubblicicantierepro

Responsabile Lavori negli appalti pubblici: la nomina di un coordinatore non manleva il RUP dall’obbligo di vigilanza sull’operato di quest’ultimo.

8 Marzo 2023 :: Il ruolo del RUP come Responsabile dei Lavori negli appalti pubblici è al centro della sentenza  n. 6504/2021 della Sezione IV della Suprema Corte di Cassazione, che analizza le azioni anche del Coordinatore Sicurezza e del Direttore Tecnico…