Articoli

Contratto di lavoro intermittente: è possibile utilizzarlo in edilizia?.
13 Marzo 2023 :: La competente Commissione del Ministero del Lavoro ha risposto ad un interpello presentato dalla Confartigianato relativamente alla corretta interpretazione del contratto di lavoro intermittente previsto dall’art. 13 del D.Lgs. 81/2015; nello…

Il rischio incidente nei cantieri stradali a causa del traffico veicolare ordinario.
6 Marzo 2023 :: I coefficienti di rischio incidente nei cantieri stradali si impennano se viene considerata l’influenza del traffico veicolare e pedonale in corrispondenza della zona di lavoro, soprattutto per le tipologie di opere che costituiscono i cosiddetti…

Operatore su strada: da SATAP un manuale per la sua sicurezza.
13 Febbraio 2023 :: Lavorare in Autostrada effettuando interventi di varia natura e durata, espone un operatore su strada ad enormi rischi; segnaliamo all'attenzione del lettore il Manuale edito da SATAP S.p.a. che prende come riferimento le seguenti normative: …

Abbigliamento ad alta visibilità: saper riconoscere la certificazione.
28 Novembre 2022 :: L'abbigliamento ad alta visibilità rappresenta uno dei DPI più importanti per i lavoratori ed ha avuto negli ultimi anni un'aumento dei settori lavorativi che, a seguito di una più approfondita valutazione dei rischi, necessitano di implementare…

Segnaletica temporanea per cantieri stradali: Fact sheet INAIL.
24 Ottobre 2022 :: Portami all'attenzione dei lettori il Fact sheet INAIL sul tema segnaletica temporanea per cantieri stradali: Un’analisi di oltre 800 incidenti con almeno un pedone ferito che lavorava sulla carreggiata, ha evidenziato carenze nella segnaletica…

Delimitazione cantiere stradale tra Codice della Strada e Testo Unico.
3 Ottobre 2022 :: Sul tema delimitazione cantiere stradale presentiamo di seguito l’interpello e relativa risposta sul tema della recinzione di cantiere e se in alcuni casi (lavori stradali) per la stessa può essere utilizzata quella presente e prevista dal…

Lavori su strada e rispetto dell'accessibilità.
1 Agosto 2022 :: La corretta progettazione di lavori su strada transita anche dalla valutazione ed il rispetto dell'accessibilità pedonale e carrabile che staziona subito al di fuori del cantiere. A livello di interferenza infatti, se il traffico veicolare…

Segnaletica stradale di cantiere: per ridurre il rischio investimento, la squadra deve essere composta da almeno tre operatori.
18 Luglio 2022 :: Quanti operatori devono essere previsti e con che tipo di procedure, affinchè si riduca il rischio di investimento durante le operazioni di posizionamento della Segnaletica stradale di cantiere?. Analizziamo la sentenza 30859/2020 della Cassazione…

Segnaletica stradale per attività lavorative: chiarimenti sull’aggiornamento dei corsi di formazione già effettuati secondo le regole del 2013.
24 Dicembre 2021 :: Interpello ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni: “decreto 22 gennaio 2019 recante criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione di segnaletica stradale…