Articoli

Cassazione e committentecantierepro

Cassazione e committente: verifica ITP anche in base alla pericolosità dei lavori affidati.

5 Settembre 2022 :: Sul tema ITP e pericolosità dei lavori, analizziamo la sentenza n. 2332/2018 della Sezione IV della Corte di Cassazione, dove si affronta l’infortunio occorso ad un lavoratore originato da una caduta dall’alto tramite lucernario non calpestabile.…

pericolo grave ed imminentecantierepro

Pericolo grave ed imminente: il ruolo del CSE con il verbale di sospensione dei lavori.

5 Luglio 2022 :: La sentenza n. 58375/2018 affronta il tema della gestione del pericolo grave ed imminente da parte del CSE iniziando dalla redazione del verbale di sospensione dei lavori. Veniva condannato dal Tribunale di Perugia per il reato di omicidio colposo…

caduta dalle scale

Caduta dalle scale: da ATS Brianza l'analisi delle cause.

20 Giugno 2022 :: L'utilizzo di apprestamenti non conformi e senza l'opportuna formazione è causa principale che origina la caduta dalle scale durante le fasi lavorative. Anche se si sta operando al di sotto dei 2.00 mt. di quota ciò non vuol dire che non si…

Datore di lavoro nella Pubblica Amministrazionecantierepro

Datore di lavoro nella Pubblica Amministrazione: Sindaco o il Dirigente?.

11 Aprile 2022 :: La sentenza n. 43829/2018 ci consente di inquadrare chi è il datore di lavoro nella Pubblica Amministrazione. A causa dell’infortunio occorso ad un dipendente comunale e relativa condanna del Dirigente, la Suprema Corte evidenzia il perimetro…

cadutacantierepro

Caduta dall'alto: la Cassazione sul ruolo del CSP-CSE.

16 Febbraio 2022 :: La caduta dall'alto a seguito di un'errata protezione delle aperture in copertura è origine di un numero elevato di infortuni, spesso mortali. Analizziamo la sentenza n. 12673/2018 della Cassazione inerente infortunio originato dai lavori in…

Praticabilità delle coperture

Praticabilità delle coperture: materiale tecnico dalla ASL Ferrara.

15 Novembre 2021 :: La valutazione della praticabilità delle coperture è un percorso tecnico che richiede competenze specifiche relativamente alle conoscenze degli elementi strutturali che costituiscono la copertura, complicati dalla valutazione della resistenza…

Statistiche sulle cadute dall'alto

Statistiche sulle cadute dall'alto: sistema di sorveglianza degli infortuni mortali sul lavoro.

13 Agosto 2021 :: Le statistiche sulle cadute dall'alto ci dicono che circa un terzo degli infortuni mortali sui luoghi di lavoro registrati dal Sistema di sorveglianza Info.MO sono originati proprio da questa dinamica. Dall'analisi di tali cadute dall'alto,…

rischi gru cantiere

I rischi connessi all'utilizzo della gru di cantiere.

21 Luglio 2021 :: La previsione e utilizzo della gru all'interno di un cantiere origina una serie di possibili interferenze esterne ed interne oltre ad rischi nel suo diretto utilizzo. Il compito di adoperarsi affinché tali interferenze e rischi siano mitigati/annullati…

rischi Gru a torre

Rischi gru a torre: quali sono i principali fattori?.

10 Luglio 2021 :: Di seguito sono descritti i principali rischi e le relative principali misure di sicurezza da adottare per prevenirli o per la protezione dei soggetti che utilizzano la gru a torre e dei lavoratori che svolgono la loro attività all’interno…