Articoli

Parapetto anticaduta provvisorio: formazione multilingua.
11 Gennaio 2020 :: Il parapetto anticaduta di tipo provvissorio è sicuramente una tra le attrezzature mancanti (o più manomesse) la cui assenza genera ogni anno un numero elevato di infortuni sul lavoro. Edito da INAIL - Dipartimento innovazioni tecnologiche…

PiMUS: linee guida lavori in quota.
16 Dicembre 2019 :: Il Piano Montaggio Uso Smontaggio dei Ponteggi comunemente noto come PIMUS è al centro di numerosi approfondimenti disponibili anche in calce a questo articolo. Vogliamo oggi portare all'attenzione del lettore le Linee guida per lavori in quota…

La presenza del lucernario in copertura e la corretta previsione di sistemi anticaduta.
2 Dicembre 2019 :: Proponiamo di seguito una serie di quesiti relativi ad interventi di manutenzione/realizzazione di lucernari ed il collegamento con le normative locali in materia di sicurezza lavori in copertura tramite installazione di sistemi anticaduta e…

Lavori in trattenuta: la cintura di sicurezza UNI 358.
26 Novembre 2019 :: Il DPI cintura di sicurezza è un dispositivo di trattenuta (intendendo per trattenuta la condizione che per la lunghezza del cordino e del posizionamento dell’ancoraggio rende impossibile la caduta) che, in caso di caduta, trattiene l’operatore…

Cadute dall'alto: valutazione praticabilità delle coperture.
19 Novembre 2019 :: La valutazione della praticabilità delle coperture è un percorso tecnico che richiede competenze specifiche relativamente alle conoscenze degli elementi strutturali che costituiscono la copertura, complicati dalla valutazione della resistenza…

Casistiche di sfondamento lucernario in copertura.
9 Novembre 2019 :: Lo sfondamento lucernario rappresenta una delle principali casistiche di infortunio per opere di manutenzione da eseguirsi tramite il transito e lo stazionamento sulla copertura.Agire con un’operatività errata può derivare da un singolo…

Installatori linee vita: quali devono essere i loro requisiti?.
28 Ottobre 2019 :: L’istallazione di linee vita e sistemi anticaduta comporta sovente difficoltà nel recepimento dei documenti esecutivi da parte del Coordinatore per la Sicurezza/Progettista (in base alle diverse casistiche e condizioni riportate nelle varie…

Esempi pratici di possibile rischio caduta dal solaio.
27 Ottobre 2019 :: Sul tema rischio caduta dal solaio segnaliamo le schede edite da Gruppo Edilizia Regione Veneto che ricordano agli addetti ai lavori quanto la cura della zona di lavoro e l'attenzione sulla cronologia delle varie fasi sia basilare per ridurre/eliminare…

Anticaduta: schede tecniche per i lavori su fune.
18 Ottobre 2019 :: I lavori su fune sono correlati ad una progettualità specifica e delle azioni in fase di esecuzione legate all’uso di DPI di III categoria per cui l’addetto deve essere specificatamente formato ed abilitato all’uso:Imbracature di…